000 04537nam a22004693i 4500
001 EBC2097544
003 MiAaPQ
005 20240729123819.0
006 m o d |
007 cr cnu||||||||
008 240724s2013 xx o ||||0 ita d
020 _a9788892155282
_q(electronic bk.)
020 _z9788834878262
035 _a(MiAaPQ)EBC2097544
035 _a(Au-PeEL)EBL2097544
035 _a(CaPaEBR)ebr11079333
035 _a(OCoLC)914433269
040 _aMiAaPQ
_beng
_erda
_epn
_cMiAaPQ
_dMiAaPQ
050 4 _aHM708 -- .M863 2013eb
082 0 _a302
100 1 _aAlessandro, Munari.
245 1 0 _aImpresa e capitale sociale nel nuovo diritto della crisi.
250 _a1st ed.
264 1 _aTurin :
_bG. Giappichelli Editore,
_c2013.
264 4 _c©2013.
300 _a1 online resource (181 pages)
336 _atext
_btxt
_2rdacontent
337 _acomputer
_bc
_2rdamedia
338 _aonline resource
_bcr
_2rdacarrier
505 0 _aCover -- Quartino -- Citazione -- Indice -- CAPITOLO I - INTRODUZIONE: L'EVOLUZIONE DELLA FUNZIONE DELL'IMPRESA NELL'ORDINAMENTO ITALIANO E LA NECESSITÀ DI REGOLAMENTAZIONE DELLA CRISI -- CAPITOLO II - L'IMPRESA IN FORMA SOCIETARIA. DALLA MUTATA FUNZIONE DEL CAPITALE SOCIALE AD ALTRE RECENTI MODIFICAZIONI DEL DIRITTO DELLE SOCIETÀ (S.R.L. SEMPLIFICATA, START-UP INNOVATIVE) -- CAPITOLO III - IL NUOVO ART. 182-SEXIES L.F. -- CAPITOLO IV - CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE -- Bibliografia.
520 _aIl lavoro analizza il ruolo assunto dall’impresa nel tessuto economico-sociale del nostro ordinamento. Particolare attenzione viene dedicata ad alcuni istituti cardine relativi all’impresa societaria, anche con riferimento agli aspetti patologici dell’esercizio dell’attività imprenditoriale, allorquando l’impresa si trovi in una situazione di crisi.L’attenzione viene quindi focalizzata su alcuni principi del diritto dell’impresa esercitata in forma collettiva, attualmente coinvolti in un processo che si può definire di destrutturazione o "decommercializzazione" del diritto societario.Emblema fondante di tale processo, con riferimento alla crisi di impresa, è la recente introduzione nell’ordinamento italiano dell’art. 182-sexies l.f., che, sospendendo, in situazioni di crisi, l’applicazione della disciplina in tema di riduzione obbligatoria del capitale e la relativa causa di scioglimento, da un lato, si inserisce nell’ambito delle soluzioni commerciali della crisi di impresa - in un’ottica di c.d. ricommercializzazione del diritto fallimentare - dall’altro costituisce un elemento di progressiva destrutturazione dei capisaldi dell’impresa societaria.Evoluzione confermata dalle disposizioni in tema di S.r.l. semplificata e di start up innovative.Nel corso dell’opera sono criticamente analizzate le ragioni di tale evoluzione, soffermandosi, altresì, su eventuali aspetti distonici rispetto al sistema nonché su eventuali contraddizioni dal punto di vista della disciplina positiva, ipotizzando, allo stesso tempo, altre chiavi di lettura. Alessandro Munari, docente incaricato di Diritto Commerciale presso la Facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, è autore di contributi e saggi in materia di diritto commerciale, tra i quali Il leasing finanziario nella teoria dei crediti di scopo (Giuffrè, 1989), L’"affaire Perrier" - La
520 8 _aregolamentazione del mercato finanziario e la nuova disciplina delle offerte pubbliche in Francia (in collaborazione con S. Mogini) (Giuffrè, 1993), Problemi giuridici della nuova disciplina della multiproprietà (Cedam, 1999), Crisi di impresa e autonomia contrattuale nei piani attestati e negli accordi di ristrutturazione (Giuffrè, 2012). Svolge la professione di avvocato in Milano.
588 _aDescription based on publisher supplied metadata and other sources.
590 _aElectronic reproduction. Ann Arbor, Michigan : ProQuest Ebook Central, 2024. Available via World Wide Web. Access may be limited to ProQuest Ebook Central affiliated libraries.
650 0 _aSocial capital (Sociology) -- Italy.
650 0 _aIndustrial organization -- Italy.
650 0 _aBusiness networks -- Italy.
655 4 _aElectronic books.
776 0 8 _iPrint version:
_aAlessandro, Munari
_tImpresa e capitale sociale nel nuovo diritto della crisi
_dTurin : G. Giappichelli Editore,c2013
_z9788834878262
797 2 _aProQuest (Firm)
856 4 0 _uhttps://ebookcentral.proquest.com/lib/orpp/detail.action?docID=2097544
_zClick to View
999 _c54388
_d54388