ORPP logo
Image from Google Jackets

Mosaici Funerari Tardoantichi in Italia : Repertorio e Analisi.

By: Material type: TextTextPublisher: Oxford : Archaeopress, 2018Copyright date: ©2018Edition: 1st edDescription: 1 online resource (122 pages)Content type:
  • text
Media type:
  • computer
Carrier type:
  • online resource
ISBN:
  • 9781784918002
Subject(s): Genre/Form: Additional physical formats: Print version:: Mosaici Funerari Tardoantichi in ItaliaDDC classification:
  • 016.47
LOC classification:
  • CN530 .Q388 2018
Online resources:
Contents:
Intro -- Fig. 1 Mosaico SAL 1, Basilica di San Miceli, Salemi (foto di B. Palermo). -- Fig. 2 Mosaico SAL 2, Basilica di San Miceli, Salemi (da Novara 1975). -- Fig. 3 Mosaico NOR 1, Chiesa di Sant'Efisio, Nora (da Mureddu - Stefani 1986). -- Fig. 4 Mosaico CAG 1, particolare dell'embricatura e della cornice (da Mureddu - Stefani 1986). -- Fig. 5 Mosaico CAG 1, Basilica di San Saturnino, Cagliari (da Mureddu - Stefani 1986). -- Fig. 6 Mosaico CAG 1, Basilica di San Saturnino, Cagliari (da Mureddu - Stefani 1986). -- Fig. 7 Mosaico CAG 2, riproduzione dell'epigrafe (Da Longu 2016). -- Fig. 8 Mosaico CAG 4, riproduzione seicentesca (da Mureddu - Stefani 1986). -- Fig. 9 Mosaico CAG 5, riproduzione seicentesca, versione A, Iglesiica, Cagliari (da Mureddu - Stefani 1986). -- Fig. 10 Mosaico CAG 5, riproduzione seicentesca, versione B, Iglesiica, Cagliari (da Mureddu - Stefani 1986). -- Fig. 11 Mosaico CAG 6, riproduzione seicentesca, Iglesiica, Cagliari (da Mureddu - Stefani 1986). -- Fig. 12 Mosaico CAG 7, riproduzione seicentesca, "prima chiesa sotterranea", Cagliari (da Mureddu - Stefani 1986). -- Fig. 13 Mosaico CAG 9, riproduzione seicentesca (da Longu 2016). -- Fig. 14 Mosaico CAG 10, riproduzione seicentesca dell'epigrafe (da Longu 2016). -- Fig. 15 Mosaico CAG 12, riproduzione seicentesca (da Longu 2016). -- Fig. 16 Mosaico CAG 16, riproduzione seicentesca dell'epigrafe (da Longu 2016). -- Fig. 17 Mosaico CAG 17, riproduzione seicentesca (da Longu 2016). -- Fig. 18 Mosaico FOR 1, Magazzini presso Comune di Fordongianus (foto dell'Autore). -- Fig. 19 Mosaico TUR 1, Antiquarium Turritano, Porto Torres (foto dell'Autore). -- Fig. 20 Mosaico TUR 2, Antiquarium Turritano, Porto Torres (foto dell'Autore). -- Fig. 21 Mosaico TUR 3 al momento della scoperta (da Angiolillo 1981).
Fig. 22 Mosaici TUR 4-5, Basilica di San Gavino, Porto Torres, disegno (da Pani Ermini - Manconi 2002). -- Fig. 23 Mosaico TUR 22, Basilica di San Gavino, Porto Torres (da Carrada 2006). -- Fig. 24 Mosaico CAN 1, Complesso episcopale San Pietro, Canosa (da Volpe et al. 2002) -- Fig. 25 Mosaico NAP 1, Catacombe di San Gennaro (da Amodio 2015). -- Fig. 26 Mosaico TEA 1, Museo archeologico di Teanum Sidicinum (foto dell'Autore). -- Fig. 27 Mosaico ANC 1, Chiesa di Santa Maria della Piazza, Ancona (da EDCS). -- Fig. 28 Mosaico ANC 2, Chiesa di Santa Maria della Piazza, Ancona (da EDCS). -- Fig. 29 Mosaico GRA 1, Chiesa di Sant'Eufemia, Grado (da EDCS). -- Fig. 30 Mosaico GRA 2, Chiesa di Sant'Eufemia, Grado (da EDCS). -- Fig. 31 Distribuzione geografica dei mosaici funerari tardoantichi in Italia. -- Fig. 32 Datazione dei mosaici funerari tardoantichi in Italia. -- Fig. 33 Tipologia dei mosaici funerari tardoantichi in Italia. -- Fig. 34 Disposizione dei mosaici funerari tardoantichi in Italia. -- Fig. 35 Luoghi di ritrovamento dei mosaici funerari tardoantichi in Italia. -- Fig. 36 Dettaglio della cornice dei mosaici TUR 1-2, Antiquarium Turritano, Porto Torres (foto dell'Autore). -- Fig. 37 Cornice del mosaico FOR 1, magazzini del Comune di Fordongianus (foto dell'Autore). -- Fig. 38 Dettaglio del chrismon del mosaico SAL 1, Basilica di San Miceli, Salemi (foto dell'autore). -- Fig. 39 Dettaglio del chrismon del mosaico TUR 1, Antiquarium Turritano, Porto Torres (foto dell'Autore). -- Fig. 40 Dettaglio dei kantharoi del mosaico FOR 1, magazzini del Comune di Fordongianus (foto dell'Autore). -- Fig. 41 Colomba del mosaico TUR 1, Antiquarium Turritano, Porto Torres (foto dell'Autore). -- Fig. 42 Particolare della Vergine con Gesù del mosaico TEA 1, Museo archeologico di Teanum Sidicinum (foto MIBACT). -- INTRODUZIONE -- SUMMARY -- 1. STORIA DEGLI STUDI.
2. STRUTTURA DEL CORPUS -- 3. REPERTORIO MOSAICI FUNERARI TARDOANTICHI D'ITALIA -- 3.1. SICILIA -- Provincia di Siracusa -- - Siracusa -- Provincia di Trapani -- - Salemi -- 3.2. SARDEGNA -- Provincia di Cagliari -- - Nora -- - Cagliari -- - San Sperate -- - Cuglieri, Cornus -- 3.3. PUGLIA -- Provincia di Barletta - Andria - Trani -- - Canosa -- 3.4. CAMPANIA -- Provincia di Napoli -- - Napoli -- Provincia di Caserta -- - Teano -- 3.5. LAZIO -- Provincia di Roma -- - Roma -- 3.6. MARCHE -- Provincia di Ancona -- - Ancona -- 3.7. FRIULI VENEZIA GIULIA -- Provincia di Gorizia -- - Grado -- 4. IL FENOMENO DEL MOSAICO FUNERARIO TARDOANTICO: ANALISI -- 4.1. La distribuzione geografica -- 4.2. Datazione -- 4.3. Tipologia -- 4.4. Disposizione -- 4.5. Luoghi di ritrovamento -- 4.6. I motivi decorativi -- 4.6.1. Le cornici -- 4.6.2. I chrismoi -- 4.6.3. I motivi vegetali -- 4.6.4. I kantharoi -- 4.6.5. Gli uccelli -- 4.6.6. La figura umana -- 4.7. Confronti -- 4.8. Le botteghe musive -- 5. CONCLUSIONI -- 6. BIBLIOGRAFIA -- 6.1 Abbreviazioni.
Summary: The potential of tomb mosaics as an academic resource has often been underestimated and consequently they have only been partially analysed not only in Italy but also throughout the Western Mediterranean. This work is intended to shed a new light on these finds, which are often incomplete, lost, or little studied.
Tags from this library: No tags from this library for this title. Log in to add tags.
Star ratings
    Average rating: 0.0 (0 votes)
No physical items for this record

Intro -- Fig. 1 Mosaico SAL 1, Basilica di San Miceli, Salemi (foto di B. Palermo). -- Fig. 2 Mosaico SAL 2, Basilica di San Miceli, Salemi (da Novara 1975). -- Fig. 3 Mosaico NOR 1, Chiesa di Sant'Efisio, Nora (da Mureddu - Stefani 1986). -- Fig. 4 Mosaico CAG 1, particolare dell'embricatura e della cornice (da Mureddu - Stefani 1986). -- Fig. 5 Mosaico CAG 1, Basilica di San Saturnino, Cagliari (da Mureddu - Stefani 1986). -- Fig. 6 Mosaico CAG 1, Basilica di San Saturnino, Cagliari (da Mureddu - Stefani 1986). -- Fig. 7 Mosaico CAG 2, riproduzione dell'epigrafe (Da Longu 2016). -- Fig. 8 Mosaico CAG 4, riproduzione seicentesca (da Mureddu - Stefani 1986). -- Fig. 9 Mosaico CAG 5, riproduzione seicentesca, versione A, Iglesiica, Cagliari (da Mureddu - Stefani 1986). -- Fig. 10 Mosaico CAG 5, riproduzione seicentesca, versione B, Iglesiica, Cagliari (da Mureddu - Stefani 1986). -- Fig. 11 Mosaico CAG 6, riproduzione seicentesca, Iglesiica, Cagliari (da Mureddu - Stefani 1986). -- Fig. 12 Mosaico CAG 7, riproduzione seicentesca, "prima chiesa sotterranea", Cagliari (da Mureddu - Stefani 1986). -- Fig. 13 Mosaico CAG 9, riproduzione seicentesca (da Longu 2016). -- Fig. 14 Mosaico CAG 10, riproduzione seicentesca dell'epigrafe (da Longu 2016). -- Fig. 15 Mosaico CAG 12, riproduzione seicentesca (da Longu 2016). -- Fig. 16 Mosaico CAG 16, riproduzione seicentesca dell'epigrafe (da Longu 2016). -- Fig. 17 Mosaico CAG 17, riproduzione seicentesca (da Longu 2016). -- Fig. 18 Mosaico FOR 1, Magazzini presso Comune di Fordongianus (foto dell'Autore). -- Fig. 19 Mosaico TUR 1, Antiquarium Turritano, Porto Torres (foto dell'Autore). -- Fig. 20 Mosaico TUR 2, Antiquarium Turritano, Porto Torres (foto dell'Autore). -- Fig. 21 Mosaico TUR 3 al momento della scoperta (da Angiolillo 1981).

Fig. 22 Mosaici TUR 4-5, Basilica di San Gavino, Porto Torres, disegno (da Pani Ermini - Manconi 2002). -- Fig. 23 Mosaico TUR 22, Basilica di San Gavino, Porto Torres (da Carrada 2006). -- Fig. 24 Mosaico CAN 1, Complesso episcopale San Pietro, Canosa (da Volpe et al. 2002) -- Fig. 25 Mosaico NAP 1, Catacombe di San Gennaro (da Amodio 2015). -- Fig. 26 Mosaico TEA 1, Museo archeologico di Teanum Sidicinum (foto dell'Autore). -- Fig. 27 Mosaico ANC 1, Chiesa di Santa Maria della Piazza, Ancona (da EDCS). -- Fig. 28 Mosaico ANC 2, Chiesa di Santa Maria della Piazza, Ancona (da EDCS). -- Fig. 29 Mosaico GRA 1, Chiesa di Sant'Eufemia, Grado (da EDCS). -- Fig. 30 Mosaico GRA 2, Chiesa di Sant'Eufemia, Grado (da EDCS). -- Fig. 31 Distribuzione geografica dei mosaici funerari tardoantichi in Italia. -- Fig. 32 Datazione dei mosaici funerari tardoantichi in Italia. -- Fig. 33 Tipologia dei mosaici funerari tardoantichi in Italia. -- Fig. 34 Disposizione dei mosaici funerari tardoantichi in Italia. -- Fig. 35 Luoghi di ritrovamento dei mosaici funerari tardoantichi in Italia. -- Fig. 36 Dettaglio della cornice dei mosaici TUR 1-2, Antiquarium Turritano, Porto Torres (foto dell'Autore). -- Fig. 37 Cornice del mosaico FOR 1, magazzini del Comune di Fordongianus (foto dell'Autore). -- Fig. 38 Dettaglio del chrismon del mosaico SAL 1, Basilica di San Miceli, Salemi (foto dell'autore). -- Fig. 39 Dettaglio del chrismon del mosaico TUR 1, Antiquarium Turritano, Porto Torres (foto dell'Autore). -- Fig. 40 Dettaglio dei kantharoi del mosaico FOR 1, magazzini del Comune di Fordongianus (foto dell'Autore). -- Fig. 41 Colomba del mosaico TUR 1, Antiquarium Turritano, Porto Torres (foto dell'Autore). -- Fig. 42 Particolare della Vergine con Gesù del mosaico TEA 1, Museo archeologico di Teanum Sidicinum (foto MIBACT). -- INTRODUZIONE -- SUMMARY -- 1. STORIA DEGLI STUDI.

2. STRUTTURA DEL CORPUS -- 3. REPERTORIO MOSAICI FUNERARI TARDOANTICHI D'ITALIA -- 3.1. SICILIA -- Provincia di Siracusa -- - Siracusa -- Provincia di Trapani -- - Salemi -- 3.2. SARDEGNA -- Provincia di Cagliari -- - Nora -- - Cagliari -- - San Sperate -- - Cuglieri, Cornus -- 3.3. PUGLIA -- Provincia di Barletta - Andria - Trani -- - Canosa -- 3.4. CAMPANIA -- Provincia di Napoli -- - Napoli -- Provincia di Caserta -- - Teano -- 3.5. LAZIO -- Provincia di Roma -- - Roma -- 3.6. MARCHE -- Provincia di Ancona -- - Ancona -- 3.7. FRIULI VENEZIA GIULIA -- Provincia di Gorizia -- - Grado -- 4. IL FENOMENO DEL MOSAICO FUNERARIO TARDOANTICO: ANALISI -- 4.1. La distribuzione geografica -- 4.2. Datazione -- 4.3. Tipologia -- 4.4. Disposizione -- 4.5. Luoghi di ritrovamento -- 4.6. I motivi decorativi -- 4.6.1. Le cornici -- 4.6.2. I chrismoi -- 4.6.3. I motivi vegetali -- 4.6.4. I kantharoi -- 4.6.5. Gli uccelli -- 4.6.6. La figura umana -- 4.7. Confronti -- 4.8. Le botteghe musive -- 5. CONCLUSIONI -- 6. BIBLIOGRAFIA -- 6.1 Abbreviazioni.

The potential of tomb mosaics as an academic resource has often been underestimated and consequently they have only been partially analysed not only in Italy but also throughout the Western Mediterranean. This work is intended to shed a new light on these finds, which are often incomplete, lost, or little studied.

Description based on publisher supplied metadata and other sources.

Electronic reproduction. Ann Arbor, Michigan : ProQuest Ebook Central, 2024. Available via World Wide Web. Access may be limited to ProQuest Ebook Central affiliated libraries.

There are no comments on this title.

to post a comment.

© 2024 Resource Centre. All rights reserved.