ORPP logo
Image from Google Jackets

Il Nuovo Codice Deontologico degli avvocati : In vigore dal 16 dicembre 2014.

By: Contributor(s): Material type: TextTextPublisher: Torino : G. Giappichelli Editore, 2014Copyright date: ©2014Edition: 1st edDescription: 1 online resource (333 pages)Content type:
  • text
Media type:
  • computer
Carrier type:
  • online resource
ISBN:
  • 9788892157590
Subject(s): Genre/Form: Additional physical formats: Print version:: Il Nuovo Codice Deontologico degli avvocatiDDC classification:
  • 340.112
LOC classification:
  • KKH1631.A312014 D333 2014
Online resources:
Contents:
Intro -- Table of Contents -- Citazione -- Premessa -- Capitolo 1. La Relazione illustrativa -- 1. La Relazione illustrativa -- 2. La filosofia di fondo e le sue conseguenze -- Capitolo 2. Titolo I. Principi generali -- 1. Struttura del Titolo I -- 2. Definizioni e criteri (artt. da 1 a 8) -- 3. Doveri dell'avvocato (artt. da 9 a 19) -- 4. Responsabilità disciplinare e sanzioni (artt. da 20 a 22) -- Capitolo 3. Titolo II. Rapporti con il cliente e con la parte assistita -- 1. Cliente e parte assistita. Conferimento dell'incarico (art. 23) - Doveri di informazione (art. 27) -- 2. Conflitto di interessi (art. 24) -- 3. Il compenso (art. 25) -- 4. Adempimento del mandato (art. 26) -- 5. Riserbo e segreto professionale (art. 28) -- 6. Richiesta di pagamento (art. 29) -- 7. Gestione di denaro altrui e compensazione (artt. 30 e 31) -- 8. Rinuncia al mandato (art. 32) -- 9. Restituzione dei documenti (art. 33) -- 10. Azione contro il cliente e la parte assistita per il pagamento del compenso (art. 34) -- 11. Dovere di corretta informazione (art. 35) -- 12. Divieto di attività professionale senza titolo e di uso di titoli inesistenti (art. 36) -- 13. Divieto di accaparramento di clientela (art. 37) -- Capitolo 4. Titolo III. Rapporti con i colleghi -- 1. Rapporto di colleganza (art. 38) -- 2. Rapporti con i collaboratori dello studio (art. 39) -- 3. Rapporti con i praticanti (art. 40) -- 4. Rapporti con parte assistita da collega (art. 41) -- 5. Notizie riguardanti il collega (art. 42) -- 6. Obbligo di soddisfare le prestazioni affidate ad altro collega (art. 43) -- 7. Divieto di impugnazione della transazione raggiunta con il collega (art. 44) -- 8. Sostituzione del collega nell'attività di difesa (art. 45) -- Capitolo 5. Titolo IV. Doveri dell'avvocato nel processo -- 1. Dovere di difesa nel processo e rapporto di colleganza (art. 46).
2. Obbligo di dare informazioni e istruzioni al collega (art. 47) -- 3. Divieto di produzione della corrispondenza con il collega (art. 48) -- 4. Doveri del difensore (art. 49) -- 5. Dovere di verità (art. 50) -- 6. La testimonianza dell'avvocato (art. 51) -- 7. Divieto di uso di espressioni offensive o sconvenienti (art. 52) -- 8. Rapporti con i magistrati, arbitri, conciliatori, mediatori, periti e consulenti tecnici (artt. 53 e 54) -- 9. Rapporti con i testimoni e persone informate (art. 55) -- 10. Ascolto del minore (art. 56) -- 11. Rapporti con organi di informazione e attività di comunicazione (art. 57) -- 12. Notifica in proprio (art. 58) -- 13. Calendario del processo (art. 59) -- 14. Astensione dalle udienze (art. 60) -- 15. Arbitrato (art. 61) -- 16. Mediazione (art. 62) -- Capitolo 6. Titolo V. Rapporti con terzi e controparti -- 1. Rapporti con i terzi (art. 63) e obbligo di provvedere all'adempimento di obbligazioni assunte nei confronti di terzi (art. 64) -- 2. Minaccia di azioni alla controparte (art. 65) -- 3. Pluralità di azioni nei confronti della controparte (art. 66) -- 4. Richiesta di compenso professionale alla controparte (art. 67) -- 5. Assunzione di incarichi contro una parte già assistita (art. 68) -- Capitolo 7. Titolo VI. Rapporti con le Istituzioni forensi -- 1. Elezioni e rapporti con le Istituzioni forensi (art. 69) -- 2. Rapporti con il Consiglio dell'Ordine (art. 70) -- 3. Dovere di collaborazione (art. 71) -- 4. Esame di abilitazione (art. 72) -- Appendice normativa -- 1. Il Nuovo Codice Deontologico Forense -- 2. Relazione illustrativa -- 3. Il vecchio codice deontologico forense -- 4. Carta dei Principi Fondamentali dell'Avvocato Europeo -- 5. Codice Deontologico Europeo -- 6. Memorandum Esplicativo -- Riferimenti bibliografici -- Sitografia.
Summary: In un periodo storico nel quale si tende sempre di più a omologare l’attività professionale e ad avvicinarla a quella imprenditoriale, il porre l’accento sull’esistenza di un’etica deontologica costituisce il modo di mantenere vivo il ruolo dell’avvocato come difensore dei diritti dei cittadini e non come mero dispensatore di servizi verso una platea di consumatori.Il presente volume offre un primo commento al Nuovo Codice Deontologico Forense e si compone di due parti: nella prima gli autori illustrano il contenuto delle norme ponendole anche in relazione alle corrispondenti previsioni del codice previgente, alla nuova Legge Professionale e alle regole deontologiche europee e configurano i possibili e futuri scenari. Nella seconda parte si sviluppa un’utile e immediatamente fruibile appendice normativa che racchiude il nuovo testo del Codice, con la Relazione illustrativa, il testo del codice previgente, nonché il Codice Deontologico degli Avvocati Europei.
Tags from this library: No tags from this library for this title. Log in to add tags.
Star ratings
    Average rating: 0.0 (0 votes)
No physical items for this record

Intro -- Table of Contents -- Citazione -- Premessa -- Capitolo 1. La Relazione illustrativa -- 1. La Relazione illustrativa -- 2. La filosofia di fondo e le sue conseguenze -- Capitolo 2. Titolo I. Principi generali -- 1. Struttura del Titolo I -- 2. Definizioni e criteri (artt. da 1 a 8) -- 3. Doveri dell'avvocato (artt. da 9 a 19) -- 4. Responsabilità disciplinare e sanzioni (artt. da 20 a 22) -- Capitolo 3. Titolo II. Rapporti con il cliente e con la parte assistita -- 1. Cliente e parte assistita. Conferimento dell'incarico (art. 23) - Doveri di informazione (art. 27) -- 2. Conflitto di interessi (art. 24) -- 3. Il compenso (art. 25) -- 4. Adempimento del mandato (art. 26) -- 5. Riserbo e segreto professionale (art. 28) -- 6. Richiesta di pagamento (art. 29) -- 7. Gestione di denaro altrui e compensazione (artt. 30 e 31) -- 8. Rinuncia al mandato (art. 32) -- 9. Restituzione dei documenti (art. 33) -- 10. Azione contro il cliente e la parte assistita per il pagamento del compenso (art. 34) -- 11. Dovere di corretta informazione (art. 35) -- 12. Divieto di attività professionale senza titolo e di uso di titoli inesistenti (art. 36) -- 13. Divieto di accaparramento di clientela (art. 37) -- Capitolo 4. Titolo III. Rapporti con i colleghi -- 1. Rapporto di colleganza (art. 38) -- 2. Rapporti con i collaboratori dello studio (art. 39) -- 3. Rapporti con i praticanti (art. 40) -- 4. Rapporti con parte assistita da collega (art. 41) -- 5. Notizie riguardanti il collega (art. 42) -- 6. Obbligo di soddisfare le prestazioni affidate ad altro collega (art. 43) -- 7. Divieto di impugnazione della transazione raggiunta con il collega (art. 44) -- 8. Sostituzione del collega nell'attività di difesa (art. 45) -- Capitolo 5. Titolo IV. Doveri dell'avvocato nel processo -- 1. Dovere di difesa nel processo e rapporto di colleganza (art. 46).

2. Obbligo di dare informazioni e istruzioni al collega (art. 47) -- 3. Divieto di produzione della corrispondenza con il collega (art. 48) -- 4. Doveri del difensore (art. 49) -- 5. Dovere di verità (art. 50) -- 6. La testimonianza dell'avvocato (art. 51) -- 7. Divieto di uso di espressioni offensive o sconvenienti (art. 52) -- 8. Rapporti con i magistrati, arbitri, conciliatori, mediatori, periti e consulenti tecnici (artt. 53 e 54) -- 9. Rapporti con i testimoni e persone informate (art. 55) -- 10. Ascolto del minore (art. 56) -- 11. Rapporti con organi di informazione e attività di comunicazione (art. 57) -- 12. Notifica in proprio (art. 58) -- 13. Calendario del processo (art. 59) -- 14. Astensione dalle udienze (art. 60) -- 15. Arbitrato (art. 61) -- 16. Mediazione (art. 62) -- Capitolo 6. Titolo V. Rapporti con terzi e controparti -- 1. Rapporti con i terzi (art. 63) e obbligo di provvedere all'adempimento di obbligazioni assunte nei confronti di terzi (art. 64) -- 2. Minaccia di azioni alla controparte (art. 65) -- 3. Pluralità di azioni nei confronti della controparte (art. 66) -- 4. Richiesta di compenso professionale alla controparte (art. 67) -- 5. Assunzione di incarichi contro una parte già assistita (art. 68) -- Capitolo 7. Titolo VI. Rapporti con le Istituzioni forensi -- 1. Elezioni e rapporti con le Istituzioni forensi (art. 69) -- 2. Rapporti con il Consiglio dell'Ordine (art. 70) -- 3. Dovere di collaborazione (art. 71) -- 4. Esame di abilitazione (art. 72) -- Appendice normativa -- 1. Il Nuovo Codice Deontologico Forense -- 2. Relazione illustrativa -- 3. Il vecchio codice deontologico forense -- 4. Carta dei Principi Fondamentali dell'Avvocato Europeo -- 5. Codice Deontologico Europeo -- 6. Memorandum Esplicativo -- Riferimenti bibliografici -- Sitografia.

In un periodo storico nel quale si tende sempre di più a omologare l’attività professionale e ad avvicinarla a quella imprenditoriale, il porre l’accento sull’esistenza di un’etica deontologica costituisce il modo di mantenere vivo il ruolo dell’avvocato come difensore dei diritti dei cittadini e non come mero dispensatore di servizi verso una platea di consumatori.Il presente volume offre un primo commento al Nuovo Codice Deontologico Forense e si compone di due parti: nella prima gli autori illustrano il contenuto delle norme ponendole anche in relazione alle corrispondenti previsioni del codice previgente, alla nuova Legge Professionale e alle regole deontologiche europee e configurano i possibili e futuri scenari. Nella seconda parte si sviluppa un’utile e immediatamente fruibile appendice normativa che racchiude il nuovo testo del Codice, con la Relazione illustrativa, il testo del codice previgente, nonché il Codice Deontologico degli Avvocati Europei.

Description based on publisher supplied metadata and other sources.

Electronic reproduction. Ann Arbor, Michigan : ProQuest Ebook Central, 2024. Available via World Wide Web. Access may be limited to ProQuest Ebook Central affiliated libraries.

There are no comments on this title.

to post a comment.

© 2024 Resource Centre. All rights reserved.