ORPP logo
Image from Google Jackets

Comunità islamiche in Italia : Identità e forme giuridiche.

By: Contributor(s): Material type: TextTextPublisher: Turin : G. Giappichelli Editore, 2015Copyright date: ©2015Edition: 1st edDescription: 1 online resource (993 pages)Content type:
  • text
Media type:
  • computer
Carrier type:
  • online resource
ISBN:
  • 9788892157644
Subject(s): Genre/Form: Additional physical formats: Print version:: Comunità islamiche in ItaliaDDC classification:
  • 342.450873
LOC classification:
  • KKH2467.M56 -- .C668 2015eb
Online resources:
Contents:
cover -- occhiello -- indice -- premessa -- Parte I - SAGGI E ANALISI -- CARLO CARDIA - LE RAGIONI DI UNA RICERCA. LE ORIGINALITÀ DELL'ISLAM, LE DIFFICOLTÀ DELL'INTEGRAZIONE -- GIUSEPPE DALLA TORRE - -- PAOLO CAVANA - ISLAM E SISTEMA DELLE FONTI IN ITALIA -- PIERANGELA FLORIS - COMUNITÀ ISLAMICHE E LACUNE NORMATIVE. L'ENTE CHE NON C'È -- RITA BENIGNI - LE ORGANIZZAZIONI MUSULMANE A DIMENSIONE NAZIONALE. -- ERMINIA CAMASSA - CARATTERISTICHE E MODELLI ORGANIZZATIVI DELL'ISLAM ITALIANO A LIVELLO LOCALE -- SILVIA ANGELETTI - LE ATTIVITÀ DELLE COMUNITÀ ISLAMICHE A LIVELLO LOCALE. -- FRANCESCA OLIOSI - LA QUESTIONE DEI LUOGHI DI CULTO ISLAMICI NELL'ORDINAMENTO ITALIANO -- MATTEO CARNÌ - ISLAM E MINISTRI DI CULTO -- JACOPO PACINI - LE RELAZIONI DEI CENTRI ISLAMICI CON ENTI ED ISTITUZIONI LOCALI -- MARIASSUNTA COZZOLINO - PROFILI D'INCLUSIONE E INTEGRAZIONE FINANZIARIA DEI MIGRANTI MUSULMANI -- FRANCESCO SAVERIO DALBA - -- ENRICO GIARNIERI - MATRIMONIO ISLAMICO: CARATTERI E LIMITI DI COMPATIBILITÀ CON L'ORDINAMENTO ITALIANO -- DAVID DURISOTTO - POLIGAMIA E ORDINAMENTI EUROPEI -- MAURIZIO MARTINELLI - I RAPPORTI DI FILIAZIONE NELL'AMBITO DELLA FAMIGLIA ISLAMICA E IN QUELLA OCCIDENTALE -- DANIELA BIANCHINI JESURUM - RUOLO DELLA FAMIGLIA E DELLA SCUOLA NEL CAMMINO VERSO L'INTEGRAZIONE -- ANNA ACQUAVIVA - SCUOLA PUBBLICA E PRIVATA E ISLAM -- FRANCESCO RICCIARDI CELSI - FATTORE RELIGIOSO E LAVORATORI DI RELIGIONE ISLAMICA. -- FRANCESCO IACOBELLIS - LA BIOETICA ISLAMICA, TRA MEDIOEVO E MODERNITÀ -- STEFANO TESTA BAPPENHEIM - ACCORDO FRA LIBERA CITTÀ ANSEATICA DI AMBURGO E COMUNITÀ ISLAMICHE LOCALI. -- Parte II - DOCUMENTAZIONE -- SEZIONE I - ISTITUZIONI CENTRALI E ISLAM -- CARLO CARDIA - INTRODUZIONE -- CARLO CARDIA - EVOLUZIONE DELL'ISLAM ITALIANO E DEI SUOI RAPPORTI CON LE ISTITUZIONI (2003-2008).
GIULIANO AMATO, CARLO CARDIA - CARTA DEI VALORI DELLA CITTADINANZA E DELL'INTEGRAZIONE -- CARLO CARDIA, FRANCO TESTA, MARIA PATRIZIA PABA - RELAZIONE SULL'ISLAM IN ITALIA -- LA DICHIARAZIONE DI INTENTI PER LA FEDERAZIONE DELL'ISLAM ITALIANO -- DOCUMENTI DEL COMITATO PER L'ISLAM ITALIANO -- SEZIONE II - RICERCA TERRITORIALE, STATUTI. FONTI, GIURISPRUDENZA -- ORGANIZZAZIONI ISLAMICHE NAZIONALI -- ORGANIZZAZIONI ISLAMICHE LOCALI - SELEZIONE PER TIPOLOGIA DI STATUS GIURIDICO -- SELEZIONE FONTI NAZIONALI PRIMARIE E SECONDARIE -- finito di stampare.
Tags from this library: No tags from this library for this title. Log in to add tags.
Star ratings
    Average rating: 0.0 (0 votes)
No physical items for this record

cover -- occhiello -- indice -- premessa -- Parte I - SAGGI E ANALISI -- CARLO CARDIA - LE RAGIONI DI UNA RICERCA. LE ORIGINALITÀ DELL'ISLAM, LE DIFFICOLTÀ DELL'INTEGRAZIONE -- GIUSEPPE DALLA TORRE - -- PAOLO CAVANA - ISLAM E SISTEMA DELLE FONTI IN ITALIA -- PIERANGELA FLORIS - COMUNITÀ ISLAMICHE E LACUNE NORMATIVE. L'ENTE CHE NON C'È -- RITA BENIGNI - LE ORGANIZZAZIONI MUSULMANE A DIMENSIONE NAZIONALE. -- ERMINIA CAMASSA - CARATTERISTICHE E MODELLI ORGANIZZATIVI DELL'ISLAM ITALIANO A LIVELLO LOCALE -- SILVIA ANGELETTI - LE ATTIVITÀ DELLE COMUNITÀ ISLAMICHE A LIVELLO LOCALE. -- FRANCESCA OLIOSI - LA QUESTIONE DEI LUOGHI DI CULTO ISLAMICI NELL'ORDINAMENTO ITALIANO -- MATTEO CARNÌ - ISLAM E MINISTRI DI CULTO -- JACOPO PACINI - LE RELAZIONI DEI CENTRI ISLAMICI CON ENTI ED ISTITUZIONI LOCALI -- MARIASSUNTA COZZOLINO - PROFILI D'INCLUSIONE E INTEGRAZIONE FINANZIARIA DEI MIGRANTI MUSULMANI -- FRANCESCO SAVERIO DALBA - -- ENRICO GIARNIERI - MATRIMONIO ISLAMICO: CARATTERI E LIMITI DI COMPATIBILITÀ CON L'ORDINAMENTO ITALIANO -- DAVID DURISOTTO - POLIGAMIA E ORDINAMENTI EUROPEI -- MAURIZIO MARTINELLI - I RAPPORTI DI FILIAZIONE NELL'AMBITO DELLA FAMIGLIA ISLAMICA E IN QUELLA OCCIDENTALE -- DANIELA BIANCHINI JESURUM - RUOLO DELLA FAMIGLIA E DELLA SCUOLA NEL CAMMINO VERSO L'INTEGRAZIONE -- ANNA ACQUAVIVA - SCUOLA PUBBLICA E PRIVATA E ISLAM -- FRANCESCO RICCIARDI CELSI - FATTORE RELIGIOSO E LAVORATORI DI RELIGIONE ISLAMICA. -- FRANCESCO IACOBELLIS - LA BIOETICA ISLAMICA, TRA MEDIOEVO E MODERNITÀ -- STEFANO TESTA BAPPENHEIM - ACCORDO FRA LIBERA CITTÀ ANSEATICA DI AMBURGO E COMUNITÀ ISLAMICHE LOCALI. -- Parte II - DOCUMENTAZIONE -- SEZIONE I - ISTITUZIONI CENTRALI E ISLAM -- CARLO CARDIA - INTRODUZIONE -- CARLO CARDIA - EVOLUZIONE DELL'ISLAM ITALIANO E DEI SUOI RAPPORTI CON LE ISTITUZIONI (2003-2008).

GIULIANO AMATO, CARLO CARDIA - CARTA DEI VALORI DELLA CITTADINANZA E DELL'INTEGRAZIONE -- CARLO CARDIA, FRANCO TESTA, MARIA PATRIZIA PABA - RELAZIONE SULL'ISLAM IN ITALIA -- LA DICHIARAZIONE DI INTENTI PER LA FEDERAZIONE DELL'ISLAM ITALIANO -- DOCUMENTI DEL COMITATO PER L'ISLAM ITALIANO -- SEZIONE II - RICERCA TERRITORIALE, STATUTI. FONTI, GIURISPRUDENZA -- ORGANIZZAZIONI ISLAMICHE NAZIONALI -- ORGANIZZAZIONI ISLAMICHE LOCALI - SELEZIONE PER TIPOLOGIA DI STATUS GIURIDICO -- SELEZIONE FONTI NAZIONALI PRIMARIE E SECONDARIE -- finito di stampare.

Description based on publisher supplied metadata and other sources.

Electronic reproduction. Ann Arbor, Michigan : ProQuest Ebook Central, 2024. Available via World Wide Web. Access may be limited to ProQuest Ebook Central affiliated libraries.

There are no comments on this title.

to post a comment.

© 2024 Resource Centre. All rights reserved.