ORPP logo
Image from Google Jackets

L' esecuzione Delle Pene Nei Confronti Dei Minorenni : D. lgs 2 Ottobre 2018, N. 121.

By: Contributor(s): Material type: TextTextPublisher: Torino : Giappichelli, 2019Copyright date: ©2019Edition: 1st edDescription: 1 online resource (457 pages)Content type:
  • text
Media type:
  • computer
Carrier type:
  • online resource
ISBN:
  • 9788892183407
Subject(s): Genre/Form: Additional physical formats: Print version:: L' esecuzione Delle Pene Nei Confronti Dei MinorenniDDC classification:
  • 364.66
LOC classification:
  • HV8694 .C373 2019
Online resources:
Contents:
cover -- quartino -- Gli Autori -- PRESENTAZIONE -- INTRODUZIONE CONQUISTE, RIMPIANTI, INCERTEZZE: UNA LETTURA DIACRONICA DELLA RIFORMA PENITENZIARIA MINORILE di Franco Della Casa -- PARTE PRIMA LE OPZIONI DI FONDO PER UN'ESECUZIONE PENALE "A MISURA DI MINORENNE" -- IUNA LEGGE PENITENZIARIA PER I MINORENNI AUTONOMA E SPECIALE. LE ASPETTATIVE TRADITE DI UN'ATTESA LUNGA QUARANT'ANNI di Lina Caraceni -- II L'ASSETTO DELLE FONTI DELL'ESECUZIONE PENALE MINORILE: PIÙ OMBRE CHE LUCI di Maria Grazia Coppetta -- III LA GIUSTIZIA RIPARATIVA NEL SISTEMA PENITENZIARIO MINORILE: UN NUOVO ORIZZONTE ANCORA INCERTO di Claudia Cesari -- IV OBIETTIVI EDUCATIVI E STRUMENTI PER L'INCLUSIONE SOCIALE DEL MINORENNE. UNO SGUARDO D'INSIEME AL D.LGS. N. 121 DEL 2018 di Silvia Larizza -- V NUOVO ORDINAMENTO PENITENZIARIO MINORILE E FONTI SOVRANAZIONALI. AFFINITÀ E DIVERGENZE di Giandomenico Dodaro -- PARTE SECONDA L'ESECUZIONE ESTERNA E LE MISURE PENALI DI COMUNITÀ -- VI LE SCELTE DI FONDO DELL'ESECUZIONE PENALE "APERTA"di Maria Grazia Coppetta -- VII PARTURIUNT MONTES, NASCITUR IL D.LGS. N. 121 DEL 2018 E LE MISURE PENALI DI COMUNITÀ di Laura Cesaris -- VIII UNA RINNOVATA CENTRALITÀ DEI SERVIZI MINORILI DELL'AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA NELL'ESECUZIONE PENALE ESTERNA di Laura Scomparin -- IX LE NUOVE DISPOSIZIONI SULL'AMBITO DI APPLICAZIONE DELLA DISCIPLINA ESECUTIVA MINORILE di Andrea Tassi -- X VICENDE ESECUTIVE DELLE MISURE PENALI DI COMUNITÀ di Lina Caraceni -- PARTE TERZA L'INTERVENTO EDUCATIVO E L'ORGANIZZAZIONE DEGLI ISTITUTI PENALI PER MINORENNI -- XIIL TRATTAMENTO INTRA MOENIAE IL PROGETTO DI INTERVENTO EDUCATIVO:DALL'INGRESSO IN ISTITUTO ALLA DIMISSIONEdi Rosalia Castrogiovanni ed Emma Seminara -- XII IL PRINCIPIO DI TERRITORIALITÀ DELL'ESECUZIONE E L'ORGANIZZAZIONE DEGLI ISTITUTI PENALI PER MINORENNI di Fulvio Filocamo.
XIII LA TUTELA DELL'AFFETTIVITÀ DEI MINORENNI DETENUTI: LA CORRISPONDENZA, I COLLOQUI E LA NOVITÀ DELLE VISITE PROLUNGATE di Bruno Guazzaloca -- XIV LA DISCIPLINA NEGLI ISTITUTI PENALI MINORILI: REGOLE DI COMPORTAMENTO, INFRAZIONI E SANZIONI DISCIPLINARI di Bruno Guazzaloca -- PARTE QUARTA TESTI NORMATIVI E MATERIALI DI CONSULTAZIONE -- INDICE -- Volumi pubblicati.
Tags from this library: No tags from this library for this title. Log in to add tags.
Star ratings
    Average rating: 0.0 (0 votes)
No physical items for this record

cover -- quartino -- Gli Autori -- PRESENTAZIONE -- INTRODUZIONE CONQUISTE, RIMPIANTI, INCERTEZZE: UNA LETTURA DIACRONICA DELLA RIFORMA PENITENZIARIA MINORILE di Franco Della Casa -- PARTE PRIMA LE OPZIONI DI FONDO PER UN'ESECUZIONE PENALE "A MISURA DI MINORENNE" -- IUNA LEGGE PENITENZIARIA PER I MINORENNI AUTONOMA E SPECIALE. LE ASPETTATIVE TRADITE DI UN'ATTESA LUNGA QUARANT'ANNI di Lina Caraceni -- II L'ASSETTO DELLE FONTI DELL'ESECUZIONE PENALE MINORILE: PIÙ OMBRE CHE LUCI di Maria Grazia Coppetta -- III LA GIUSTIZIA RIPARATIVA NEL SISTEMA PENITENZIARIO MINORILE: UN NUOVO ORIZZONTE ANCORA INCERTO di Claudia Cesari -- IV OBIETTIVI EDUCATIVI E STRUMENTI PER L'INCLUSIONE SOCIALE DEL MINORENNE. UNO SGUARDO D'INSIEME AL D.LGS. N. 121 DEL 2018 di Silvia Larizza -- V NUOVO ORDINAMENTO PENITENZIARIO MINORILE E FONTI SOVRANAZIONALI. AFFINITÀ E DIVERGENZE di Giandomenico Dodaro -- PARTE SECONDA L'ESECUZIONE ESTERNA E LE MISURE PENALI DI COMUNITÀ -- VI LE SCELTE DI FONDO DELL'ESECUZIONE PENALE "APERTA"di Maria Grazia Coppetta -- VII PARTURIUNT MONTES, NASCITUR IL D.LGS. N. 121 DEL 2018 E LE MISURE PENALI DI COMUNITÀ di Laura Cesaris -- VIII UNA RINNOVATA CENTRALITÀ DEI SERVIZI MINORILI DELL'AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA NELL'ESECUZIONE PENALE ESTERNA di Laura Scomparin -- IX LE NUOVE DISPOSIZIONI SULL'AMBITO DI APPLICAZIONE DELLA DISCIPLINA ESECUTIVA MINORILE di Andrea Tassi -- X VICENDE ESECUTIVE DELLE MISURE PENALI DI COMUNITÀ di Lina Caraceni -- PARTE TERZA L'INTERVENTO EDUCATIVO E L'ORGANIZZAZIONE DEGLI ISTITUTI PENALI PER MINORENNI -- XIIL TRATTAMENTO INTRA MOENIAE IL PROGETTO DI INTERVENTO EDUCATIVO:DALL'INGRESSO IN ISTITUTO ALLA DIMISSIONEdi Rosalia Castrogiovanni ed Emma Seminara -- XII IL PRINCIPIO DI TERRITORIALITÀ DELL'ESECUZIONE E L'ORGANIZZAZIONE DEGLI ISTITUTI PENALI PER MINORENNI di Fulvio Filocamo.

XIII LA TUTELA DELL'AFFETTIVITÀ DEI MINORENNI DETENUTI: LA CORRISPONDENZA, I COLLOQUI E LA NOVITÀ DELLE VISITE PROLUNGATE di Bruno Guazzaloca -- XIV LA DISCIPLINA NEGLI ISTITUTI PENALI MINORILI: REGOLE DI COMPORTAMENTO, INFRAZIONI E SANZIONI DISCIPLINARI di Bruno Guazzaloca -- PARTE QUARTA TESTI NORMATIVI E MATERIALI DI CONSULTAZIONE -- INDICE -- Volumi pubblicati.

Description based on publisher supplied metadata and other sources.

Electronic reproduction. Ann Arbor, Michigan : ProQuest Ebook Central, 2024. Available via World Wide Web. Access may be limited to ProQuest Ebook Central affiliated libraries.

There are no comments on this title.

to post a comment.

© 2024 Resource Centre. All rights reserved.