L' arte Rupestre Nella Penisola e Nelle Isole Italiane : Rock Art in the Italian Peninsula and Islands: Issues about the Relation Between Engraved and Painted Rocks, Symbols, Mountain Areas and Paths.
Material type:
- text
- computer
- online resource
- 9781789698244
- 709.0113
- GN799.P4 L378 2021
Intro -- Prefazione -- INDICE -- IFRAO 2018 - SESSION 2H: ROCK ART IN THE ITALIAN PENINSULA AND ISLANDS: ISSUES ABOUT THE RELATION BETWEEN ENGRAVED AND PAINTED ROCKS, SYMBOLS, MOUNTAIN AREAS AND PATHS -- Siti rupestri con manifestazioni artistiche dipinte e incise lungo la dorsale degli Appennini in Italia: paesaggio e viabilità, uso del territorio, simboli ricorrenti -- Abstract: Rupestrian sites with painted and engraved rocks in Appenninic Italy: paths and routes, land use, symbols. -- Bibliografia -- La via segnata: Pianaura e le incisioni rupestri nel paesaggio del Monte Stivo (TN) -- Abstract: The marked route: Pianaura and the rock engravings in the Mount Stivo landscape (SW Trentino region, NE Italy). -- Introduzione -- Area di studio -- Metodologia -- Documentazione delle rocce incise -- Fonti e strumenti per lo studio del paesaggio -- Siti e rocce incise -- Le rocce lungo la via lastricata (Arco) -- Pianaùra -- Sant'Antòni -- Nogaiòle -- Altri siti nell'area del Monte Stivo-Bondone -- Incisioni rupestri nel paesaggio -- Storia e archeologia del paesaggio -- Cenni archeologici -- Lo sfruttamento dei versanti e della montagna -- La viabilità antica -- Microtoponomastica -- Le chiese e il paesaggio religioso -- Considerazioni su siti e incisioni -- Cenni conclusivi -- Bibliografia -- La media valle del Magra, paesaggi montani preistorici tra culto, commercio e controllo del territorio: un'interpretazione topografica alla luce delle nuove scoperte -- Abstract: The middle Magra river valley, prehistoric mountain landscapes between rituals, trade and control of the territory: a topographical interpretation in light of new discoveries -- Riassunto: -- Premessa -- Introduzione -- Descrizione del riparo e dell'apparato iconografico della parete Ovest -- I ritrovamenti archeologici -- Vie di comunicazione e controllo del territorio.
Un primo "test" -- Alcune considerazioni sui tracciati orizzontali della Grotta di Diana -- Una proposta di datazione di uso della grotta e del sistema di controllo del territorio -- Conclusioni -- Bibliografia -- Incisioni rupestri nel territorio delle Alpi Apuane tra Massa e Lucca -- Abstract: Rock engravings in the area around the Apuan Alps between Massa and Lucca -- Riassunto: -- Premessa -- Valle del Giardino (Comune di Stazzema - LU) -- Pomezzana (comune di Stazzema - LU) -- Valle di Cardoso, loc. Orzale -- Valle di Cardoso, Santuario di S. Leonardo -- Valle di Cardoso, loc. Trogna -- Monte Gabberi (Comune di Camaiore, LU) -- Ripiano dei pennati -- Altare dei pennati" - Greppolungo (Comune di Camaiore, LU) -- Considerazioni -- Bibliografia -- Petroglifi protostorici nella valle del Frigido (MS): posizione, controllo e uso del territorio -- Abstract: Petroglyphs in the Frigido Valley: location and land use -- Keywords: Engraved figures, petroglyphs, landscape archaeology, paths, routes, pre-protohistory Tuscany -- Riassunto: -- Premessa -- I rinvenimenti sporadici -- I massi incisi -- Il sito di Bargana (n 4 in fig. 4) -- Ciampa del diavolo 3 (n 7 in fig. 5) -- Pietra Bianca (n 8 in fig. 6) -- Masso di Casette (n 14 in fig. 7) -- Masso di Fonte Antica (n 15 in fig. 9) -- Navola (n 20 in fig. 11) -- Masso di San Marco 1 (n 9 in fig. 12) -- Sito San Marco (n 19 in fig. 13) -- Centuragna (n 11 in fig. 14) -- Zuccotto (n 10 in fig. 15) -- Castellina (n 13 in fig.2) -- Prime osservazioni sui massi incisi -- Intervisibilità dei massi a mezza costa -- Una proposta interpretativa e di datazione -- Considerazioni -- Conclusioni -- Bibliografia -- Le raffigurazioni incise e dipinte della Parete Manzi di Montelapiano (Abruzzo) e possibili collegamenti con mobilità e transumanza.
Abstract: The engraved and painted figures on the Parete Manzi of Montelapiano (Abruzzo) and possible connections with mobility and transhumance. -- Introduzione -- Le figure dipinte -- Le figure incise -- Pesci e cetaceo -- Lunetta particolare -- Quadrupede? -- Lische o alberiformi -- Aste diritte con un'estremità ricurva -- Arpioni -- Aste con un'appendice laterale a lunetta e un'altra formata da un tratto curvo. -- Frecce o lance -- Ascia? -- Stelle a cinque punte -- Comete? -- Farfalla e losanghe -- Pettiniformi e scaliformi -- Linee singole e a gruppi -- Riquadri -- Nodo di Salomone -- Foglie? -- Viso umano? -- Uccello? -- Chi, quando e perché realizzò queste figure? -- Raffigurazioni rupestri e cetacei -- Stelle e comete -- Osservazioni finali -- Bibliografia -- La Pietra delle Croci di Lettopalena (Chieti, Abruzzo): primi rilievi e prime indagini -- Abstract: The "Pietra delle Croci" of Lettopalena (Chieti, Abruzzo): first reproductions and investigations -- Introduzione ed elenco delle figure -- Il territorio -- Quali figure possono essere preistoriche? -- Qualche ipotesi interpretativa -- Bibliografia -- L'arte rupestre nel Gargano. Considerazioni -- Abstract: Rock art in the Gargano. Consideration -- The Author describes the morphology of the Gargano region, which is considered a territorial district isolated from the surrounding areas. His geographic position had influenced the dynamics of prehistoric and protohistoric settlements and the manifes... -- The engravings found in the flint mine Defensola "A" near Vieste are particularly relevant because of the 2-sigma calibrated datings, from the ending of the VIIth millennium to 5300 BC.
Therefore, it was possible to hypothesize a chrono-cultural classification of the engravings based on their productive technique with flint, copper and bronze tools. This scheme is supported by stratigraphic and iconographic elements. The thin Neolith... -- Riassunto: -- Introduzione -- Dinamiche insediamentali e territorio -- Cenni sul patrimonio iconografico -- Defensola"A -- Grotta dell'Acqua -- Riparo di Sfinalicchio "C -- Grotta di Sfinalicchio "A -- Grotta di Sfinalicchio "B -- Riparo Macchione -- Riparo Ruggieri -- Grotta del Riposo -- Grotta Pazienza -- Grotta di Campo di Pietra -- Considerazioni conclusive -- Bibliografia -- Alcuni stilemi dell'arte rupestre preistorica del Gargano. Proposte di interpretazione -- Abstract: Some prehistoric figures of Gargano rock art. A proposal of interpretation -- Riassunto: -- Introduzione -- Grotta del Riposo -- Grotta Pazienza -- Grotta Pannona -- Valle Salerno - Grotta Raffaella -- Valle del Sorbo: grotte "A", "B", "C -- Riparo di Sfinalicchio "C -- Grotta di Campo di Pietra -- Grotte "A" e "B" di Monticelli -- Considerazioni conclusive -- Bibliografia -- Nuove evidenze di arte rupestre in Calabria -- Abstract: New evidence of rock art in Calabria -- Keywords: rock-art, Calabria, Italy, landscape archaeology, prehistory, protohistory -- Riassunto: -- Parole chiave: Arte rupestre, Calabria, Italia, archeologia del paesaggio, preistoria, protostoria. -- Introduzione -- Passo del Monaco -- Passo dell'Argentino -- Nuove acquisizioni da Grotta del Romito -- Pietra di Santa Filomena -- Pietra della Capra -- Una nuova mappa dell'arte rupestre in Calabria -- Prospettive future di ricerca in Calabria -- Bibliografia -- L'arte rupestre nel territorio di Trapani (Sicilia). Le incisioni lineari: analisi dei siti e loro relazioni con il territorio -- * Ricercatore indipendente.
** Gruppo Ambientale e Speleologico Trapanese -- *** Parco Archeologico di Segesta -- **** già Soprintendenza BB.CC.AA. di Palermo. -- Abstract: The rock art in the territory of Trapani (NW Sicily). Linear engraving: analysis of settlements and their relationship to the landscape -- Riassunto: -- Introduzione -- Il territorio -- Materiali e metodi d'indagine -- Analisi dei dati -- Interpretazione dei dati -- La svolta economica e sociale nella fase di passaggio fra Tardoglaciale ed Olocene. -- Conclusioni -- Bibliografia -- Arte e siti rupestri nel Val Dèmone (Sicilia Nord-Orientale): il Riparo Cassataro, la Pietraperciata, la Rocca Pizzicata, la Rocca San Marco, l'Altipiano dell'Argimusco ed il Riparo della Sperlinga -- Abstract: Rock Art and Rock Complexes in Val Dèmone (Sicily): Riparo Cassataro, Rocca Pizzicata, Rocca San Marco, Altipiano dell'Argimusco and Riparo della Sperlinga. -- Riassunto: -- Inquadramento geografico -- L'Arte Rupestre nella Sicilia orientale -- Il Riparo Cassataro -- La Pietraperciata -- La Rocca Pizzicata -- La Rocca San Marco -- L'Altipiano dell'Argimusco -- Il Riparo della Sperlinga -- Bibliografia -- La grotta del "Bagno Penale" a Cagliari (Sardegna, Italia): arte preistorica e paesaggio -- Abstract: -- Riassunto: -- Introduzione -- Il Capo S. Elia -- L'antropizzazione dell'area durante il Neolitico -- La grotta del Bagno Penale -- Le raffigurazioni rupestri: analisi tramite "D-Stretch" -- Le raffigurazioni: interpretazione e confronti -- Le analisi GIS -- Conclusioni -- Bibliografia -- Incisioni rupestri pre-protostoriche della Sardegna. Una ricerca in corso -- Abstract: Sardinian Pre-Protohistoric Rock Carvings. A research in progress -- Riassunto: -- Introduzione -- Incisioni lineari a polissoir della Sardegna: stato degli studi -- Le incisioni a "polissoir" della Sardegna: Sa Mandra Manna e Irgoli -- Sa Mandra Manna.
Irgoli.
This book presents the proceedings of IFRAO 2018 - Session 2H. The various papers present a remarkable synthesis of current knowledge on inscriptions, engraved and painted, on the rock walls of the Italian peninsular.
Description based on publisher supplied metadata and other sources.
Electronic reproduction. Ann Arbor, Michigan : ProQuest Ebook Central, 2024. Available via World Wide Web. Access may be limited to ProQuest Ebook Central affiliated libraries.
There are no comments on this title.