ORPP logo
Image from Google Jackets

La Nuova Riforma Del Diritto Concorsuale. - E-Pub : Commento Operativo Al D. L. N. 83/2015 Conv. in L. N. 132/2015.

By: Contributor(s): Material type: TextTextSeries: Rivista trimestrale di diritto tributarioPublisher: Turin : Giappichelli, 2015Copyright date: ©2012Edition: 1st edDescription: 1 online resource (270 pages)Content type:
  • text
Media type:
  • computer
Carrier type:
  • online resource
ISBN:
  • 9788892156678
Subject(s): Genre/Form: Additional physical formats: Print version:: La Nuova Riforma Del Diritto Concorsuale. - E-PubDDC classification:
  • 343.450405
LOC classification:
  • KKH3541.2 -- .R585 2012eb
Online resources:
Contents:
Copertina -- Quartino -- Indice -- Gli Autori e i Revisori -- DOTTRINA -- CALAMITÀ NATURALI E AIUTI DI STATO:IL CASO DELL'ABRUZZO -- IL PATTO DI STABILITÀ E LA GOVERNANCE MULTI LIVELLO. LIMITI EUROPEI E FINANZA PUBBLICA LOCALE: L'ESPERIENZA SPAGNOLA -- NOTE CRITICHE SUL C.D. "PAREGGIO DI BILANCIO" -- L'IMPOSTA REGIONALE SULLE EMISSIONI SONORE: PRIME APPLICAZIONI DI FEDERALISMO FISCALE E SPERIMENTAZIONI DI FISCALITÀ AMBIENTALE PROPRIA -- LA SCUSANTE DELL'ILLECITO TRIBUTARIO PER OBIETTIVA INCERTEZZA DELLA LEGGE -- INSINUAZIONE AL PASSIVO TARDIVA DEI CREDITI FISCALI: RECENTI ORDINANZE DELLA SUPREMA CORTE TRA VECCHIE QUESTIONI E NUOVA DISCIPLINA DELL'ACCERTAMENTO ESECUTIVO -- LA PRESUNZIONE DI DISTRIBUZIONE DEGLI UTILI NELLE "PICCOLE" SOCIETÀ DI CAPITALI TRA RAGIONE FISCALE E DIFESA DEL CONTRIBUENTE -- PROFILI PROCEDIMENTALI DEI RAPPORTI GIURIDICI ATTIVI SOPRAVVENUTI ALL'ESTINZIONE SOCIETARIA -- GIURISPRUDENZA -- Cass., sez. trib., 20 ottobre 2011, n. 21782 (udienza del 18 maggio 2011) -Pres. Adamo, Rel. Di Domenico -- Cass., sez. trib., 17 giugno 2011, n. 13295 (udienza del 19 gennaio 2011) - Pres. e Rel. D'Alonzo -- Cass. pen., sez. III, 8 febbraio 2012, n. 4956 (udienza del 19 gennaio 2012) -, Pres. Teresi, Rel. Amoresano.
Tags from this library: No tags from this library for this title. Log in to add tags.
Star ratings
    Average rating: 0.0 (0 votes)
No physical items for this record

Copertina -- Quartino -- Indice -- Gli Autori e i Revisori -- DOTTRINA -- CALAMITÀ NATURALI E AIUTI DI STATO:IL CASO DELL'ABRUZZO -- IL PATTO DI STABILITÀ E LA GOVERNANCE MULTI LIVELLO. LIMITI EUROPEI E FINANZA PUBBLICA LOCALE: L'ESPERIENZA SPAGNOLA -- NOTE CRITICHE SUL C.D. "PAREGGIO DI BILANCIO" -- L'IMPOSTA REGIONALE SULLE EMISSIONI SONORE: PRIME APPLICAZIONI DI FEDERALISMO FISCALE E SPERIMENTAZIONI DI FISCALITÀ AMBIENTALE PROPRIA -- LA SCUSANTE DELL'ILLECITO TRIBUTARIO PER OBIETTIVA INCERTEZZA DELLA LEGGE -- INSINUAZIONE AL PASSIVO TARDIVA DEI CREDITI FISCALI: RECENTI ORDINANZE DELLA SUPREMA CORTE TRA VECCHIE QUESTIONI E NUOVA DISCIPLINA DELL'ACCERTAMENTO ESECUTIVO -- LA PRESUNZIONE DI DISTRIBUZIONE DEGLI UTILI NELLE "PICCOLE" SOCIETÀ DI CAPITALI TRA RAGIONE FISCALE E DIFESA DEL CONTRIBUENTE -- PROFILI PROCEDIMENTALI DEI RAPPORTI GIURIDICI ATTIVI SOPRAVVENUTI ALL'ESTINZIONE SOCIETARIA -- GIURISPRUDENZA -- Cass., sez. trib., 20 ottobre 2011, n. 21782 (udienza del 18 maggio 2011) -Pres. Adamo, Rel. Di Domenico -- Cass., sez. trib., 17 giugno 2011, n. 13295 (udienza del 19 gennaio 2011) - Pres. e Rel. D'Alonzo -- Cass. pen., sez. III, 8 febbraio 2012, n. 4956 (udienza del 19 gennaio 2012) -, Pres. Teresi, Rel. Amoresano.

Description based on publisher supplied metadata and other sources.

Electronic reproduction. Ann Arbor, Michigan : ProQuest Ebook Central, 2024. Available via World Wide Web. Access may be limited to ProQuest Ebook Central affiliated libraries.

There are no comments on this title.

to post a comment.

© 2024 Resource Centre. All rights reserved.