TY - BOOK AU - Jori,Mario AU - Faralli,Carla AU - Sartor,Giovanni AU - Bravo,Fabio AU - Farina,Massimo AU - Brighi,Raffaella AU - Tura,Francesco AU - Martoni,Michele AU - Zullo,Silvia AU - Carrino,Ilaria TI - Strumenti, Diritti, Regole e Nuove Relazioni Di Cura - E-Book: Il Paziente Europeo Protagonista Nell'e-Health SN - 9788892156777 AV - K PY - 2015/// CY - Torino PB - Giappichelli KW - Banking law -- Periodicals KW - Corporation law -- Periodicals KW - Corporation law KW - Electronic books N1 - COVER -- Quartino -- Indice -- Prefazione -- Parte Prima - Dalla qualità dell'informazione in rete al delinearsi della nuova relazione medico-paziente -- 1. Qualità degli strumenti Health 1.0 e eHealth literacyin Italia: una revisione sistematica della letteratura (di I. Carrino, F. Ingravallo) -- 2. Il valore informativo dei dati in rete: il problemadella veridicità. Analisi e soluzioni informatico-giuridiche (di R. Brighi) -- 3. La tecnologia modifica la comunicazione medico-paziente? (G. Fizzotti, I. Giorgi, M.R. Manera, C. Pistarini) -- 4. Aspetti etici delle applicazioni eHealth (L. De Panfilis, S. Zullo) -- 5. Integrazione di dati clinici con il sistema MOMIS (di F. Benedetti, S. Bergamaschi, M. Orsini, L. Magnotta) -- Parte Seconda - Social Network Sanitari, Mobile Health e App mediche. I recenti sviluppi della condivisione del dato sanitario -- 1. Social "Sanitary" Network per l'eHealth: fra condivisionedella conoscenza e protezione dei dati personali (di M. Martoni) -- 2. eHealth e social networks per la realizzazione di communities socio-sanitarie in tema di malattie rare. Riflessioni giuridiche tra diritti fondamentali e responsabilità civile (di F. Bravo) -- 3. L'utilizzo di applicazioni di mHealth: rischi e responsabilità (S. Pari, M.L. Rizzo) -- 4. Le problematiche connesse alla qualificazione giuridica delle App medicali (di S. Stefanelli) -- Parte Terza - Big Data, Open Data e riutilizzo dell'informazione sanitaria -- 1. Big Data e capacità informativa per l'autodeterminazione del paziente (di C. Maioli, E. Sanchez Jordan) -- 2. Mobile Health e riutilizzabilità dei dati sanitari nel contesto giuridico italiano (di M.G. Virone) -- 3. Il FSE quale strumento di clinical governance: questioni aperte di privacy e interoperabilità transfrontaliera (di R. Domina); Parte Quarta - Risk management e relazione fra informatica sanitaria e informatica forense -- 1. Informatica Forense Sanitaria per l'eHealth (di D.E. Caccavella, A. Gammarota) -- 2. L'implementazione dei processi organizzativi finalizzati alla gestione del rischio nell'ambito di strutture sanitarie (di D.E. Caccavella, M. Ferrazzano, F. Banorri) -- Parte Quinta - Esperienze di sanità elettronica -- 1. Da architettura tecnologica a infrastruttura sociotecnica (di M. Cozza, D. Betti) -- 2. Change management dall'Ospedale al territorio: sviluppo di Servizi di eHealth e modelli di cure integrate e coordinate centrate sul paziente. Studio caso-controllo per pazienti affetti da malattie croniche (di D. Salerno) -- 3. Nuove relazioni di cura: l'esperienza di NRS (Nuove Reti Sanitarie) e la sanità elettronica in Regione Lombardia (di S. Scalvini, G. Borghi, L. Luzzi, C. Masella) -- 4. SAVE HEART: sistema innovativo per la gestione dello scompenso cardiaco cronico nell'ADI (di P. Venturini, E. Ginevra, N. Negrello, A. Paganin, M. Ometto, L. Orsettig, A. Merluzzi) -- 5. Reti eHealth e Fascicolo Sanitario Elettronico in Emilia-Romagna, Lombardia e Trentino (di F. Tura) -- Parte Sesta - Le nuove prospettive della sanità elettronica -- 1. Il nuovo regolamento europeo della privacy: nuove regole per la progettazione e realizzazione dei sistemi di eHealth (di C. Rabbito, G. Russo) -- 2. Il cloud in sanità: descrizione del fenomeno e impatto giuridico-normativo (di M. Farina) -- 3. Profili giuridici del Personal Health Record: tra diritto all'autodeterminazione e tutela della privacy (di L. Rufo) -- 4. La sanità elettronica in una prospettiva rivoluzionaria: gli aspetti legali della stampa 3D in medicina (di M.L. Rizzo, M. Giacomello) -- 5. La sanità elettronica: in attesa di un salutare "resetting" (di G. Cipriani, A.V. Gaddi) -- Ultimato di stampa; Volumi pubblicati UR - https://ebookcentral.proquest.com/lib/orpp/detail.action?docID=3544639 ER -