Anselmi, Luca.

Contabilità per l'amministrazione economica dello Stato dal secolo XIX : Criticità e riflessioni. - 1st ed. - 1 online resource (206 pages)

Cover -- Quartino -- Indice -- Introduzione -- Capitolo 1 - La contabilità pubblica nella ricerca economico-aziendale - Luca Anselmi -- Capitolo 2 - Le caratteristiche distintive dei sistemi contabili pubblici - Simone Lazzini -- Capitolo 3 - Contabilità pubblica, amministrazione e cambiamenti istituzionali - Vincenzo Zarone -- Capitolo 4 - La contabilità pubblica nel passaggio allo Stato unitario - sabina Ponzo -- Capitolo 5 L'evoluzione dei sistemi e dei metodi applicati alla contabilità di Stato - di Simone Lazzini e Sabina Ponzo -- Capitolo 6 - La Ragioneria generale dello Stato nel processo di costruzione dello Stato unitario: l'Unità d'Italia mediante l'unità dei sistemi contabili e di bilancio - Sabina Ponzo -- Capitolo 7 - Il processo di unificazione nazionale e l'istituzione della Corte dei Conti - Vincenzo Zarone -- Capitolo 8 - L'attività della Corte dei Conti nel Regno d'Italia - Simone Lazzarini -- Capitolo 9 - Riforme istituzionali e prassi contabili nei primi decenni del secolo XIX: i bugetti "napoletani" - Vincenzo Zarone -- Capitolo 10 - Lo sviluppo dei documenti preventivi autorizzatori nel Distretto di Sarzana del Regno di Italia (1805-1814) - Simone Lazzarini -- Capitolo 11 - La ragioneria pubblica nella prima metà del Novecento: la "scienza" economicoaziendale torna "arte" giuridica? - Luca Anselmi, Simone Lazzarini, Sabina Ponzo -- Capitolo 12 - Brevi riflessioni conclusive: le contabilità pubbliche regrediscono ad "arte"? - Luca Anselmi -- Bibliografia -- Ultimato di stampare.

9788892153165


Accounting -- Germany.
Finance, Public -- Germany.


Electronic books.

HF5616.G3 -- .C668 2012eb

657