TY - BOOK AU - Angeletti,Riziero TI - Nuove contestazioni nel processo penale T2 - Diritto e Professione. Nuova serie SN - 9788892157347 AV - KKH4610 .A544 2014 U1 - 345.4505 PY - 2014/// CY - Torino PB - G. Giappichelli Editore KW - Criminal procedure-Italy KW - Electronic books N1 - Intro -- Table of Contents -- Frontespizio -- © Copyright 2014 - LINEA PROFESSIONALE - TORINO -- Premessa -- 1. Modifica dell'imputazione -- 2. Reato concorrente e circostanze aggravanti risultanti dal dibattimento -- 3. Il fatto nuovo -- 4. Diritti e facoltà delle parti -- 5. Principio di correlazione N2 - Il lavoro che si propone trova la sua ragione in due fondamentali premesse: a) le esperienze quotidiane confermano un sempre maggiore ricorso all’istituto delle contestazioni suppletive e/o integrative. Non sempre le dinamiche procedimentali previste dalla legge vengono recepite correttamente con conseguenze assai disastrose; b) il panorama editoriale conosciuto non presenta lavori similari. Non esistono monografie specifiche né studi approfonditi. Nei casi in cui viene richiamato l’istituto de quo ci si limita sempre a generici riferimenti, richiami sommari di giurisprudenza e corollari privi di adeguato approfondimento. Tale carenza suggerisce di coprire editorialmente lo spazio lasciato.Dello stesso Autore: Il giudizio abbreviato riformato, Giappichelli, 2005; Le invalidità in generale, delle prove e dei mezzi di prova, Giappichelli, 2005; Le invalidità nell’udienza preliminare, nella fase predibattimentale e nel dibattimento, Giappichelli, 2006; Le invalidità dei provvedimenti giurisdizionali e degli atti del processo cautelare, Giappichelli, 2007;Le invalidità delle impugnazioni e delle notificazioni , Giappichelli, 2008; La prova nella violenza sessuale, Giappichelli, 2009; Manuale del giudizio abbreviato, Giappichelli, 2010; La costruzione e la valutazione della prova penale, Giappichelli, 2012 UR - https://ebookcentral.proquest.com/lib/orpp/detail.action?docID=2097325 ER -