TY - BOOK AU - Di Stefano,Livia AU - Pellacani,Giuseppe AU - Russo,Alberto TI - Le semplificazioni procedurali, le sanzioni e le pari opportunità nel Jobs Act SN - 9788892169357 AV - K1721 .S467 2017 U1 - 344.0188 PY - 2018/// CY - Turin PB - G. Giappichelli KW - Labor unions-Law and legislation KW - Labor laws and legislation KW - Electronic books N1 - Intro -- Table of Contents -- Copyright -- Notizie sugli autori -- Capitolo Primo - Il collocamento obbligatorio, di Maria Cristina Degoli -- Capitolo Secondo - Deposito dei contratti collettivi e banche dati: un trait-d'union indispensabile al monitoraggio e alla valutazione delle politiche del lavoro, di Livia Di Stefano e Alberto Russo -- Capitolo Terzo - Le semplificazioni in materia di lavoro all'estero, di Alberto Levi -- Capitolo Quarto - La gente di mare. Il collocamento, di Elena Signorini -- Capitolo Quinto - Le novità in materia di sicurezza del lavoro dopo il "Jobs Act", di Alberto Tampieri -- Capitolo Sesto - La disciplina degli infortuni sul lavoro, dopo il Jobs Act, di Arianna Arganese -- Capitolo Settimo - Il nuovo regime sanzionatorio in materia di lavoro, di Andrea Del Torto -- Capitolo Ottavo - La cessione delle ferie e dei riposi ai colleghi genitori, di Giuseppe Pellacani -- Capitolo Nono - Esenzioni dalla reperibilità per i dipendenti dei datori di lavoro privati, di Giuseppe Pellacani -- Capitolo Decimo - Le dimissioni del lavoratore subordinato, di Francesco Basenghi e Fabrizio Pirelli -- Capitolo Undicesimo - Il Codice delle pari opportunità all'indomani del Jobs Act, di Carlotta Favretto UR - https://ebookcentral.proquest.com/lib/orpp/detail.action?docID=5255134 ER -