TY - BOOK AU - Albino,Luca AU - Alicino,Francesco AU - Ancora,Felice TI - Scritti in onore di Sara Volterra SN - 9788892168008 AV - JK2261 .S375 2017 U1 - 324.273 PY - 2017/// CY - Turin PB - G. Giappichelli KW - Political parties-United States KW - Writings of KW - Electronic books N1 - cover -- quartino -- fotografia -- Indice -- PRESENTAZIONE a cura di Mario Patrono -- Curriculum -- Elenco delle pubblicazioni della Prof.ssa Sara Volterra -- ELENCO DEGLI AUTORI -- Il problema dei Decreti Legge nel pensiero giuridico e nell'interpretazione giurisprudenziale di Lodovico Mortara -- Il principio di legalità e la sovranità statale nell'età dei diritti e della diversità cultural-religiosa -- Rule of law, stato di diritto e certezza del diritto -- L'elezione del Presidente negli Stati Uniti d'America. Disfunzioni e ipotesi di riforma -- Il potere federativo agli albori dello Stato liberale: Convenzione di Filadelfia e Assemblea Nazionale francese -- La separazione dei poteri tra forma di governo e judicial review. Spunti di riflessione tra passato e futuro del costituzionalismo -- Corti britanniche e Devolution Issues -- Constitutional Dialogues in Canada. Corte Suprema e Parlamento sulle questioni di fine vita -- Aboriginal Law nel mondo contemporaneo: l'esperienza canadese -- Scienza, tecnica e diritto: dal modello costituzionale agli indirizzi della giurisprudenza costituzionale -- Contributo a un dibattito. Brevi note -- La rappresentanza di interessi (lobbying) davanti ai giudici americani: dalla selezione all'operato quotidiano delle corti -- Una riflessione su comparazione costituzionale e manualistica -- I concordats nel sistema britannico dei rapporti multilivello. Alla ricerca di un modello alternativo di raccordo -- La cittadinanza negli Stati Uniti tra funzione integrativa e selettiva -- La responsabilità civile del giudice statunitense: Absolute Immunity Doctrine v. Due Process of Law -- Le origini storiche dell'opinione individuale dei giudici -- The Obama Presidency (2008-2016). The relationship between Presidency and Congress; Secessione e democrazia costituzionale. Note a margine della vicenda indipendentista catalana -- Sicurezza e libertà. L'esperienza italiana di contrasto del terrorismo fra dottrina costituzionale e Giudice delle leggi -- La parabola della cittadinanza europea nella stagione delle crisi multiple tra sistemi nazionali di welfare e accesso transnazionale alle relative prestazioni sociali -- Il leone a guardia del trono: da consigliere del Re a interprete del diritto vivente. Considerazioni sull'indipendenza dei giudici nella tradizione costituzionale anglosassone -- Le costanti culturali della presenza di Carl Schmitt in Italia. Nota sulle ragioni di un'intervi -- Strumenti giuridici vecchi e nuovi al servizio di una governance sostenibile delle acque -- Dal "durante noi" al "dopo di noi": luci ed ombre nella legge n. 112/2016 -- La Corte Suprema degli Stati Uniti e il conflitto sui diritti riproduttivi: da Roe v Wade all'approccio anti-stereotipo -- Eguaglianza sostanziale tra indirizzo normativo e interpretazioni applicative -- Intruder in the Constitution: la parabola dell'obiezione di coscienza alla leva militare nel contesto statunitense -- Il Senato della Repubblica: soppressione, modifica o trasformazione? -- Sulla Costituzione della Repubblica Bolivariana del Venezuela del 1999 come Costituzione del Presidente vincitore che, vincendo, impone il proprio armistizio -- Le elezioni presidenziali statunitensi: problemi e prospettive -- La crisi costituzionale polacca -- L'avvocato dei malati: la difesa civica per la tutela della salute -- Mass Migration: An Ordeal by Fire for Universal Human Rights -- Para una teoría integradora del federalismo y la plurinación -- Lo stato di emergenza e il tortuoso cammino del controllo parlamentare -- Il diritto all'educazione inclusiva del minore straniero adottato nel sistema scolastico italiano e inglese; Il diritto comparato nella giurisprudenza costituzionale tedesca, francese ed italiana -- Los derechos sociales y los principios rectores de la política social y económica ante la crisis: el caso español -- La sovranità limitata -- Il principio democratico tra crisi, ideali ed effettive realizzazioni. Una riflessione comparata -- Alcune note in tema di forma di stato regionale -- La Corte Suprema nella transizione: il conservatorismo costituzionale dopo Scalia -- Double Jeopardy e doppio binario sanzionatorio nella giurisprudenza della Corte Suprema degli Stati Uniti d'America -- Debito pubblico e costituzione americana: una prospettiva storica -- Protecting the Rights of Persons with Disabilities in EU Common Security and Defence Policy Operation -- La «Costituzione dello straniero» e la forma di stato: spunti e riflessioni -- Libertà di cura alla fine della vita: salute, diritto e religione -- Nazionalismo, devolution e indipendentismo in Scozia -- L'arbitrato del caso: applicazioni del metodo del sorteggio del diritto pubblico UR - https://ebookcentral.proquest.com/lib/orpp/detail.action?docID=5205424 ER -