Diritto ecclesiatico e legalità convenzionale : Laicità e libertà religiosa tra Italia e Corte di Strasburgo. Casi e Questioni.
- 1st ed.
- 1 online resource (287 pages)
COVER -- Quartino -- Dedica -- Indice -- Premessa -- Parte Prima. Il diritto ecclesiastico nella legalità (multiforme e) multilivello -- Capitolo Primo. La dimensione nazionale del diritto ecclesiastico: percorsi evolutivi, di Ivana Vecchio Cairone -- Capitolo Secondo. La tipicità del diritto ecclesiastico italiano: direttrici costituzionali -- Capitolo Terzo. Il diritto ecclesiastico nei percorsi del diritto sovranazionale europeo: profili problematici -- Parte Seconda. Il fatto religioso nel sistema della convenzione europ ea dei diritti dell'uomo -- Capitolo Primo. Il sistema della Convenzione europea dei diritti dell'uomo -- Capitolo Secondo. La Convenzione europea dei diritti dell'uomo e il fatto religioso. Le norme -- Capitolo Terzo. L'interpretazione della Corte di Strasburgo. Profili evolutivi e ricostruttivi -- Parte Terzo. L'Italia dinanzi alla Corte di Strasburgo casi e questioni particolari in tema di libertà di religione (e laicità) -- Capitolo Primo. Diritti della Convenzione, relazioni interordinamentali e meccanismi pattizi di rinvio al diritto confessionale: il caso Pellegrini -- Capitolo Secondo. Diritti della Convenzione e istituti bilateralmente convenuti: il caso Spampinato, di Carmela Elefante -- Capitolo Terzo. Identità religiosa collettiva, libertà di espressione, diritto di difesa: il caso Lombardi Vallauri -- Capitolo Quarto. Libertà religiosa e diritto all'istruzione (passando dalla laicità): il caso Lautsi, di Carmela Elefante -- Capitolo Quinto. Libertà religiosa come diritto all'eccezione e servizio pubblico: il caso Sessa -- Capitolo Sesto. Libertà religiosa come libertà dalla religione, rispetto della vita privata e familiare, libertà delle scelte affettive: il caso Oliari -- Capitolo Settimo. Libertà religiosa, libertà dalla religione, questioni di inizio vita: I casi Costa e Pavan e Parrillo, di Carmela Elefante. Brevi note conclusive e progettuali.