ORPP logo
Image from Google Jackets

Contabilità per l'amministrazione economica dello Stato dal secolo XIX : Criticità e riflessioni.

By: Contributor(s): Material type: TextTextPublisher: Turin : G. Giappichelli Editore, 2012Copyright date: ©2012Edition: 1st edDescription: 1 online resource (206 pages)Content type:
  • text
Media type:
  • computer
Carrier type:
  • online resource
ISBN:
  • 9788892153165
Subject(s): Genre/Form: Additional physical formats: Print version:: Contabilità per l'amministrazione economica dello Stato dal secolo XIXDDC classification:
  • 657
LOC classification:
  • HF5616.G3 -- .C668 2012eb
Online resources:
Contents:
Cover -- Quartino -- Indice -- Introduzione -- Capitolo 1 - La contabilità pubblica nella ricerca economico-aziendale - Luca Anselmi -- Capitolo 2 - Le caratteristiche distintive dei sistemi contabili pubblici - Simone Lazzini -- Capitolo 3 - Contabilità pubblica, amministrazione e cambiamenti istituzionali - Vincenzo Zarone -- Capitolo 4 - La contabilità pubblica nel passaggio allo Stato unitario - sabina Ponzo -- Capitolo 5 L'evoluzione dei sistemi e dei metodi applicati alla contabilità di Stato - di Simone Lazzini e Sabina Ponzo -- Capitolo 6 - La Ragioneria generale dello Stato nel processo di costruzione dello Stato unitario: l'Unità d'Italia mediante l'unità dei sistemi contabili e di bilancio - Sabina Ponzo -- Capitolo 7 - Il processo di unificazione nazionale e l'istituzione della Corte dei Conti - Vincenzo Zarone -- Capitolo 8 - L'attività della Corte dei Conti nel Regno d'Italia - Simone Lazzarini -- Capitolo 9 - Riforme istituzionali e prassi contabili nei primi decenni del secolo XIX: i bugetti "napoletani" - Vincenzo Zarone -- Capitolo 10 - Lo sviluppo dei documenti preventivi autorizzatori nel Distretto di Sarzana del Regno di Italia (1805-1814) - Simone Lazzarini -- Capitolo 11 - La ragioneria pubblica nella prima metà del Novecento: la "scienza" economicoaziendale torna "arte" giuridica? - Luca Anselmi, Simone Lazzarini, Sabina Ponzo -- Capitolo 12 - Brevi riflessioni conclusive: le contabilità pubbliche regrediscono ad "arte"? - Luca Anselmi -- Bibliografia -- Ultimato di stampare.
Tags from this library: No tags from this library for this title. Log in to add tags.
Star ratings
    Average rating: 0.0 (0 votes)
No physical items for this record

Cover -- Quartino -- Indice -- Introduzione -- Capitolo 1 - La contabilità pubblica nella ricerca economico-aziendale - Luca Anselmi -- Capitolo 2 - Le caratteristiche distintive dei sistemi contabili pubblici - Simone Lazzini -- Capitolo 3 - Contabilità pubblica, amministrazione e cambiamenti istituzionali - Vincenzo Zarone -- Capitolo 4 - La contabilità pubblica nel passaggio allo Stato unitario - sabina Ponzo -- Capitolo 5 L'evoluzione dei sistemi e dei metodi applicati alla contabilità di Stato - di Simone Lazzini e Sabina Ponzo -- Capitolo 6 - La Ragioneria generale dello Stato nel processo di costruzione dello Stato unitario: l'Unità d'Italia mediante l'unità dei sistemi contabili e di bilancio - Sabina Ponzo -- Capitolo 7 - Il processo di unificazione nazionale e l'istituzione della Corte dei Conti - Vincenzo Zarone -- Capitolo 8 - L'attività della Corte dei Conti nel Regno d'Italia - Simone Lazzarini -- Capitolo 9 - Riforme istituzionali e prassi contabili nei primi decenni del secolo XIX: i bugetti "napoletani" - Vincenzo Zarone -- Capitolo 10 - Lo sviluppo dei documenti preventivi autorizzatori nel Distretto di Sarzana del Regno di Italia (1805-1814) - Simone Lazzarini -- Capitolo 11 - La ragioneria pubblica nella prima metà del Novecento: la "scienza" economicoaziendale torna "arte" giuridica? - Luca Anselmi, Simone Lazzarini, Sabina Ponzo -- Capitolo 12 - Brevi riflessioni conclusive: le contabilità pubbliche regrediscono ad "arte"? - Luca Anselmi -- Bibliografia -- Ultimato di stampare.

Description based on publisher supplied metadata and other sources.

Electronic reproduction. Ann Arbor, Michigan : ProQuest Ebook Central, 2024. Available via World Wide Web. Access may be limited to ProQuest Ebook Central affiliated libraries.

There are no comments on this title.

to post a comment.

© 2024 Resource Centre. All rights reserved.