ORPP logo
Image from Google Jackets

L'applicazione della contabilità economica nel settore pubblico : aspettative, risultati e criticità.

By: Contributor(s): Material type: TextTextSeries: Collana di economia aziendalePublisher: Turin : G. Giappichelli Editore, 2012Copyright date: ©2012Edition: 1st edDescription: 1 online resource (307 pages)Content type:
  • text
Media type:
  • computer
Carrier type:
  • online resource
ISBN:
  • 9788892151611
Subject(s): Genre/Form: Additional physical formats: Print version:: L'applicazione della contabilità economica nel settore pubblicoDDC classification:
  • 336
LOC classification:
  • HJ171 -- .A675 2012eb
Online resources:
Contents:
Cover -- Quartino -- Indice -- Autori -- Introduzione - Aldo Carosi -- Prefazione - Francesco Capalbo -- Prima Sezione - Le esperienze internazionali nell'applicazione della contabilità economica -- Capitolo 1 - The use and abuse of accrual accounting in the public sector (Frank Clarke) -- Capitolo 2 - The Consequence of Accrual Reporting on Local Government Risk - Australian Evidence (Graeme Dean, Robyn Pilcher) -- Capitolo 3 - Accounting Mutations: The Reform of UK Government Accounting (Irvine Lapsley) -- Capitolo 4 - The Use of Accrual Accounting in New Zealand's Central Government: Achievements and Second Thoughts (Sue Newberry) -- Capitolo 5 - La contabilità economica nel sistema dell'Unione. Linee dell'ordinamento contabile e principi contabili dell'Unione europea (Maria Teresa Polito) -- Capitolo 6 - Un processo di armonizzazione che mortifica la contabilità pubblica (Stefano Pozzoli) -- Seconda Sezione - Particolari applicazioni della contabilità economica in Italia -- Capitolo 7 - L'esperienza della contabilità economico-patrimoniale nella sanità (Eugenio Anessi Pessina) -- Capitolo 8 - Il contrasto tra accountability pubblica e rendicontazione in stile privatistico nelle società partecipate dalle pubbliche amministrazioni (Francesco Capalbo) -- Capitolo 9 - L'esperienza della contabilità economico-patrimoniale negli enti locali italiani: dal fallimento ad una proposta alternativa (Ileana Steccolini) -- Terza Sezione - Principi contabili e principi di revisione nella contabilità economica -- Capitolo 10 - Gli IPSAS nella transizione verso la contabilità full accrual (Mariano D'Amore) -- Capitolo 11 - Un conceptual framework per la contabilità del settore pubblico: il progetto IPSASB (Marco Sorrentino).
Capitolo 12 - I temi chiave in materia di sviluppo ed attuazione dei principi di audit per il settore pubblico. Profili comparati nell'esperienza delle Istituzioni superiori di controllo (Giovanni Coppola) -- Capitolo 13 - Le garanzie offerte dalla revisione nei sistemi di contabilità economica (Roberto Jannelli) -- Ultimato di stampare -- Volumi pubblicati.
Tags from this library: No tags from this library for this title. Log in to add tags.
Star ratings
    Average rating: 0.0 (0 votes)
No physical items for this record

Cover -- Quartino -- Indice -- Autori -- Introduzione - Aldo Carosi -- Prefazione - Francesco Capalbo -- Prima Sezione - Le esperienze internazionali nell'applicazione della contabilità economica -- Capitolo 1 - The use and abuse of accrual accounting in the public sector (Frank Clarke) -- Capitolo 2 - The Consequence of Accrual Reporting on Local Government Risk - Australian Evidence (Graeme Dean, Robyn Pilcher) -- Capitolo 3 - Accounting Mutations: The Reform of UK Government Accounting (Irvine Lapsley) -- Capitolo 4 - The Use of Accrual Accounting in New Zealand's Central Government: Achievements and Second Thoughts (Sue Newberry) -- Capitolo 5 - La contabilità economica nel sistema dell'Unione. Linee dell'ordinamento contabile e principi contabili dell'Unione europea (Maria Teresa Polito) -- Capitolo 6 - Un processo di armonizzazione che mortifica la contabilità pubblica (Stefano Pozzoli) -- Seconda Sezione - Particolari applicazioni della contabilità economica in Italia -- Capitolo 7 - L'esperienza della contabilità economico-patrimoniale nella sanità (Eugenio Anessi Pessina) -- Capitolo 8 - Il contrasto tra accountability pubblica e rendicontazione in stile privatistico nelle società partecipate dalle pubbliche amministrazioni (Francesco Capalbo) -- Capitolo 9 - L'esperienza della contabilità economico-patrimoniale negli enti locali italiani: dal fallimento ad una proposta alternativa (Ileana Steccolini) -- Terza Sezione - Principi contabili e principi di revisione nella contabilità economica -- Capitolo 10 - Gli IPSAS nella transizione verso la contabilità full accrual (Mariano D'Amore) -- Capitolo 11 - Un conceptual framework per la contabilità del settore pubblico: il progetto IPSASB (Marco Sorrentino).

Capitolo 12 - I temi chiave in materia di sviluppo ed attuazione dei principi di audit per il settore pubblico. Profili comparati nell'esperienza delle Istituzioni superiori di controllo (Giovanni Coppola) -- Capitolo 13 - Le garanzie offerte dalla revisione nei sistemi di contabilità economica (Roberto Jannelli) -- Ultimato di stampare -- Volumi pubblicati.

Description based on publisher supplied metadata and other sources.

Electronic reproduction. Ann Arbor, Michigan : ProQuest Ebook Central, 2024. Available via World Wide Web. Access may be limited to ProQuest Ebook Central affiliated libraries.

There are no comments on this title.

to post a comment.

© 2024 Resource Centre. All rights reserved.