ORPP logo
Image from Google Jackets

Impugnazioni penali : Assestamenti del sistema e prospettive di riforma.

By: Contributor(s): Material type: TextTextPublisher: Turin : G. Giappichelli Editore, 2013Copyright date: ©2013Edition: 1st edDescription: 1 online resource (369 pages)Content type:
  • text
Media type:
  • computer
Carrier type:
  • online resource
ISBN:
  • 9788892156623
Subject(s): Genre/Form: Additional physical formats: Print version:: Impugnazioni penaliDDC classification:
  • 345.4505
LOC classification:
  • KKH4610 -- .B374 2013eb
Online resources:
Contents:
Cover -- Quartino -- Prefazione -- PARTE I - GLI ASSESTAMENTI DEL SISTEMA -- CAPITOLO I - LE IMPUGNAZIONI TRA ANTICHI DOGMI E NUOVI ORIZZONTI -- I. DIVIETO DI REFORMATIO IN PEIUS -- II. IL "RITOCCO" ALL'ART. 580 C.P.P. E LE SUE POLIFORMI RICADUTE -- III. RIPENSAMENTI SULLA "GIUSTIZIABILITÀ" DELLA SENTENZA DI NON LUOGO A PROCEDERE -- CAPITOLO II - SPUNTI DI DIRITTO GIURISPRUDENZIALE -- SEZIONE I - LE RISPOSTE ALLA LEGGE N. 46 DEL 2006 -- IV. IL PERSISTENTE POTERE D'APPELLO DELLA PARTE CIVILE: CONSONANZA DI VEDUTE FRA CORTE COSTITUZIONALE E SEZIONI UNITE -- V. L'IMPUTATO PUÒ NUOVAMENTE APPELLARE (CON UN LIMITE) LE SENTENZE DIBATTIMENTALI DI PROSCIOGLIMENTO: LA CORTE COSTITUZIONALE ELIMINA (E NEL CONTEMPO CREA) ASIMMETRIE -- VI. LA CORTE COSTITUZIONALE SALVA L'INAPPELLABILITÀ DELLA SENTENZA DI NON LUOGO A PROCEDERE -- SEZIONE II - ALTRI PROFILI DELLE IMPUGNAZIONI -- VII. INAMMISSIBILE L'IMPUGNAZIONE REDATTA IN LINGUA STRANIERA: PUNTI FERMI E LACUNE DI SISTEMA DOPO LA PRONUNCIA DELLE SEZIONI UNITE -- VIII. ATTIVITÀ INVESTIGATIVA DEL DIFENSORE PER IL GIUDIZIO DI APPELLO: INAPPLICABILITÀ DELL'ART. 430-BIS C.P.P. E RICADUTE IN TEMA DI RINNOVAZIONE E LETTURE -- PARTE II - LE PROSPETTIVE DI RIFORMA -- CAPITOLO I - RIFLESSIONI CRITICHE SULL'ATTUALE ASSETTO NORMATIVO -- IX. "GIUSTO PROCESSO" E CERTEZZA DEL PROSCIOGLIMENTO: DIVAGAZIONI SULLA REVOCA DEL NON LUOGO A PROCEDERE -- X. L'APPELLO: PATOLOGIE CRONICHE E ACUTE -- XI. PROSPETTIVE DI RIFORMA DELL'APPELLO PENALE: TRA MODIFICHE STRUTTURALI E MICROCHIRURGIA NORMATIVA -- XII. RICORSO PER CASSAZIONE INAMMISSIBILE E PRINCIPIO DI DIRITTO NELL'INTERESSE DELLA LEGGE EX ART. 363 COMMA 3 C.P.C.: UN ISTITUTO ESPORTABILE IN SEDE PENALE A FINI NOMOFILATTICI? -- CAPITOLO II - PROPOSTE PER UN DIVERSO ASSETTO DELLE IMPUGNAZIONI -- XIII. LINEE GUIDA PER UNA RIFORMA DELL'APPELLO.
XIV. RIMEDI PER I "MALI" DELLA CORTE DI CASSAZIONE: OVVERO "CARTA DI NAPOLI" E DINTORNI -- Indice-Sommario.
Tags from this library: No tags from this library for this title. Log in to add tags.
Star ratings
    Average rating: 0.0 (0 votes)
No physical items for this record

Cover -- Quartino -- Prefazione -- PARTE I - GLI ASSESTAMENTI DEL SISTEMA -- CAPITOLO I - LE IMPUGNAZIONI TRA ANTICHI DOGMI E NUOVI ORIZZONTI -- I. DIVIETO DI REFORMATIO IN PEIUS -- II. IL "RITOCCO" ALL'ART. 580 C.P.P. E LE SUE POLIFORMI RICADUTE -- III. RIPENSAMENTI SULLA "GIUSTIZIABILITÀ" DELLA SENTENZA DI NON LUOGO A PROCEDERE -- CAPITOLO II - SPUNTI DI DIRITTO GIURISPRUDENZIALE -- SEZIONE I - LE RISPOSTE ALLA LEGGE N. 46 DEL 2006 -- IV. IL PERSISTENTE POTERE D'APPELLO DELLA PARTE CIVILE: CONSONANZA DI VEDUTE FRA CORTE COSTITUZIONALE E SEZIONI UNITE -- V. L'IMPUTATO PUÒ NUOVAMENTE APPELLARE (CON UN LIMITE) LE SENTENZE DIBATTIMENTALI DI PROSCIOGLIMENTO: LA CORTE COSTITUZIONALE ELIMINA (E NEL CONTEMPO CREA) ASIMMETRIE -- VI. LA CORTE COSTITUZIONALE SALVA L'INAPPELLABILITÀ DELLA SENTENZA DI NON LUOGO A PROCEDERE -- SEZIONE II - ALTRI PROFILI DELLE IMPUGNAZIONI -- VII. INAMMISSIBILE L'IMPUGNAZIONE REDATTA IN LINGUA STRANIERA: PUNTI FERMI E LACUNE DI SISTEMA DOPO LA PRONUNCIA DELLE SEZIONI UNITE -- VIII. ATTIVITÀ INVESTIGATIVA DEL DIFENSORE PER IL GIUDIZIO DI APPELLO: INAPPLICABILITÀ DELL'ART. 430-BIS C.P.P. E RICADUTE IN TEMA DI RINNOVAZIONE E LETTURE -- PARTE II - LE PROSPETTIVE DI RIFORMA -- CAPITOLO I - RIFLESSIONI CRITICHE SULL'ATTUALE ASSETTO NORMATIVO -- IX. "GIUSTO PROCESSO" E CERTEZZA DEL PROSCIOGLIMENTO: DIVAGAZIONI SULLA REVOCA DEL NON LUOGO A PROCEDERE -- X. L'APPELLO: PATOLOGIE CRONICHE E ACUTE -- XI. PROSPETTIVE DI RIFORMA DELL'APPELLO PENALE: TRA MODIFICHE STRUTTURALI E MICROCHIRURGIA NORMATIVA -- XII. RICORSO PER CASSAZIONE INAMMISSIBILE E PRINCIPIO DI DIRITTO NELL'INTERESSE DELLA LEGGE EX ART. 363 COMMA 3 C.P.C.: UN ISTITUTO ESPORTABILE IN SEDE PENALE A FINI NOMOFILATTICI? -- CAPITOLO II - PROPOSTE PER UN DIVERSO ASSETTO DELLE IMPUGNAZIONI -- XIII. LINEE GUIDA PER UNA RIFORMA DELL'APPELLO.

XIV. RIMEDI PER I "MALI" DELLA CORTE DI CASSAZIONE: OVVERO "CARTA DI NAPOLI" E DINTORNI -- Indice-Sommario.

Description based on publisher supplied metadata and other sources.

Electronic reproduction. Ann Arbor, Michigan : ProQuest Ebook Central, 2024. Available via World Wide Web. Access may be limited to ProQuest Ebook Central affiliated libraries.

There are no comments on this title.

to post a comment.

© 2024 Resource Centre. All rights reserved.