Plutarco : Introduzione, Testo Critico, Traduzione Italiana e Note Di Commento.
Material type:
- text
- computer
- online resource
- 9789004409750
- 938.03
- DF226.T45 .P588 2020
Intro -- Sommario -- Introduzione -- Capitolo 1. I manoscritti -- Capitolo 2. Il titolo dell'opera -- Capitolo 3. Lo stile dell'opera -- Capitolo 4. Plutarco e le donne nel Mulierum Virtutes -- Capitolo 5. Il rapporto con gli Strategemata di Polieno -- Conspectus siglorum et compendiorum -- Alia sigla et compendia -- Editores et commentatores qui in apparatu citantur -- Plutarco La virtù delle donne (Mulierum virtutes) -- La virtù delle donne -- 1. Le donne di troia -- 2. Le donne focesi -- 3. Le donne di Chio -- 4. Le donne di Argo -- 5. Le donne persiane -- 6. Le donne celtiche -- 7. Le donne di Melo -- 8. Le donne tirrene -- 9. Le donne licie -- 10. Le donne di Salamanca -- 11. Le donne di Mileto -- 12. Le donne di Ceo -- 13. Le donne di Focide -- 14. Valeria e Clelia -- 15. Micca e Megisto -- 16. Pieria -- 17. Policrite -- 18. Lampsace -- 19. Aretafila -- 20. Camma -- 21. Stratonica -- 22. Chiomara -- 23. Una donna di Pergamo -- 24. Timoclea -- 25. Erisso -- 26. Senocrite -- 27. La moglie di Pite -- Note di commento -- Bibliografia finale -- Edizioni e traduzioni dei Moralia di Plutarco -- Edizioni e traduzioni delle Vite Parallele di Plutarco -- Edizioni e traduzioni del Mulierum Virtutes di Plutarco -- Studi sul Mulierum Virtutes di Plutarco -- Studi su Plutarco -- Edizioni e traduzioni di opere di altri autori -- Studi vari -- Index verborum ad mulierum virtutem relatorum.
Questo volume contiene edizione critica, traduzione italiana e note di commento al trattato di Plutarco Mulierum Virtutes. Il testo tradotto e commentato è preceduto da una introduzione generale sull'opuscolo e da alcuni capitoli dedicati alla tradizione testuale, alla fortuna, allo stile, al rapporto con i modelli letterari, i Moralia e la tematica femminile dell'opera. This volume is a critical edition of the Mulierum Virtutes, accompanied by an Italian translation and commentary. In addition, introductory chapters provide an overview of the work's textual transmission, its reception and style, as well as its gender thematics, its relationship to earlier literary models and its place within the Moralia as a whole.
Description based on publisher supplied metadata and other sources.
Electronic reproduction. Ann Arbor, Michigan : ProQuest Ebook Central, 2024. Available via World Wide Web. Access may be limited to ProQuest Ebook Central affiliated libraries.
There are no comments on this title.