ORPP logo
Image from Google Jackets

Diritto ecclesiatico e legalità convenzionale : Laicità e libertà religiosa tra Italia e Corte di Strasburgo. Casi e Questioni.

By: Material type: TextTextPublisher: Turin : G. Giappichelli, 2016Copyright date: ©2016Edition: 1st edDescription: 1 online resource (287 pages)Content type:
  • text
Media type:
  • computer
Carrier type:
  • online resource
ISBN:
  • 9788892161443
Subject(s): Genre/Form: Additional physical formats: Print version:: Diritto ecclesiatico e legalità convenzionaleDDC classification:
  • 205
LOC classification:
  • K3280.D364 2016eb
Online resources:
Contents:
COVER -- Quartino -- Dedica -- Indice -- Premessa -- Parte Prima. Il diritto ecclesiastico nella legalità (multiforme e) multilivello -- Capitolo Primo. La dimensione nazionale del diritto ecclesiastico: percorsi evolutivi, di Ivana Vecchio Cairone -- Capitolo Secondo. La tipicità del diritto ecclesiastico italiano: direttrici costituzionali -- Capitolo Terzo. Il diritto ecclesiastico nei percorsi del diritto sovranazionale europeo: profili problematici -- Parte Seconda. Il fatto religioso nel sistema della convenzione europ ea dei diritti dell'uomo -- Capitolo Primo. Il sistema della Convenzione europea dei diritti dell'uomo -- Capitolo Secondo. La Convenzione europea dei diritti dell'uomo e il fatto religioso. Le norme -- Capitolo Terzo. L'interpretazione della Corte di Strasburgo. Profili evolutivi e ricostruttivi -- Parte Terzo. L'Italia dinanzi alla Corte di Strasburgo casi e questioni particolari in tema di libertà di religione (e laicità) -- Capitolo Primo. Diritti della Convenzione, relazioni interordinamentali e meccanismi pattizi di rinvio al diritto confessionale: il caso Pellegrini -- Capitolo Secondo. Diritti della Convenzione e istituti bilateralmente convenuti: il caso Spampinato, di Carmela Elefante -- Capitolo Terzo. Identità religiosa collettiva, libertà di espressione, diritto di difesa: il caso Lombardi Vallauri -- Capitolo Quarto. Libertà religiosa e diritto all'istruzione (passando dalla laicità): il caso Lautsi, di Carmela Elefante -- Capitolo Quinto. Libertà religiosa come diritto all'eccezione e servizio pubblico: il caso Sessa -- Capitolo Sesto. Libertà religiosa come libertà dalla religione, rispetto della vita privata e familiare, libertà delle scelte affettive: il caso Oliari -- Capitolo Settimo. Libertà religiosa, libertà dalla religione, questioni di inizio vita: I casi Costa e Pavan e Parrillo, di Carmela Elefante.
Brevi note conclusive e progettuali.
Tags from this library: No tags from this library for this title. Log in to add tags.
Star ratings
    Average rating: 0.0 (0 votes)
No physical items for this record

COVER -- Quartino -- Dedica -- Indice -- Premessa -- Parte Prima. Il diritto ecclesiastico nella legalità (multiforme e) multilivello -- Capitolo Primo. La dimensione nazionale del diritto ecclesiastico: percorsi evolutivi, di Ivana Vecchio Cairone -- Capitolo Secondo. La tipicità del diritto ecclesiastico italiano: direttrici costituzionali -- Capitolo Terzo. Il diritto ecclesiastico nei percorsi del diritto sovranazionale europeo: profili problematici -- Parte Seconda. Il fatto religioso nel sistema della convenzione europ ea dei diritti dell'uomo -- Capitolo Primo. Il sistema della Convenzione europea dei diritti dell'uomo -- Capitolo Secondo. La Convenzione europea dei diritti dell'uomo e il fatto religioso. Le norme -- Capitolo Terzo. L'interpretazione della Corte di Strasburgo. Profili evolutivi e ricostruttivi -- Parte Terzo. L'Italia dinanzi alla Corte di Strasburgo casi e questioni particolari in tema di libertà di religione (e laicità) -- Capitolo Primo. Diritti della Convenzione, relazioni interordinamentali e meccanismi pattizi di rinvio al diritto confessionale: il caso Pellegrini -- Capitolo Secondo. Diritti della Convenzione e istituti bilateralmente convenuti: il caso Spampinato, di Carmela Elefante -- Capitolo Terzo. Identità religiosa collettiva, libertà di espressione, diritto di difesa: il caso Lombardi Vallauri -- Capitolo Quarto. Libertà religiosa e diritto all'istruzione (passando dalla laicità): il caso Lautsi, di Carmela Elefante -- Capitolo Quinto. Libertà religiosa come diritto all'eccezione e servizio pubblico: il caso Sessa -- Capitolo Sesto. Libertà religiosa come libertà dalla religione, rispetto della vita privata e familiare, libertà delle scelte affettive: il caso Oliari -- Capitolo Settimo. Libertà religiosa, libertà dalla religione, questioni di inizio vita: I casi Costa e Pavan e Parrillo, di Carmela Elefante.

Brevi note conclusive e progettuali.

Description based on publisher supplied metadata and other sources.

Electronic reproduction. Ann Arbor, Michigan : ProQuest Ebook Central, 2024. Available via World Wide Web. Access may be limited to ProQuest Ebook Central affiliated libraries.

There are no comments on this title.

to post a comment.

© 2024 Resource Centre. All rights reserved.