ORPP logo
Image from Google Jackets

Successioni per Causa Di Morte - E-Pub : Esperienze e Argomenti.

By: Contributor(s): Material type: TextTextPublisher: Turin : Giappichelli, 2015Copyright date: ©2015Edition: 1st edDescription: 1 online resource (286 pages)Content type:
  • text
Media type:
  • computer
Carrier type:
  • online resource
ISBN:
  • 9788892156814
Subject(s): Genre/Form: Additional physical formats: Print version:: Successioni per Causa Di Morte - E-PubDDC classification:
  • 346.082
LOC classification:
  • K1066 -- .R37 2012eb
Online resources:
Contents:
Intro -- Copertina -- Indice -- Parte I. Saggi -- Pietro Abbadessa, La voice dei soci nella gestione della s.r.l. -- Mario Libertini, Le società di autoproduzione in mano pubblica: controllo analogo, destinazione prevalente dell'attività ed autonomia statutaria. Un aggiornamento a seguito dell'art. 4 del d.l. 13 agosto 2011, n. 138, convertito con legge 14 settembre 2011, n. 148 -- Andrea Sacco Ginevri, L'attribuzione di diritti particolari agli azionisti di lungo termine in una prospettiva comparata -- Vincenzo Cariello, Sensibilità comuni, uso della comparazione e convergenze interpretative: per una Methodenlehre unitaria nella riflessione europea sul diritto dei gruppi di società -- Parte II. Giurisprudenza -- Daniele Stanzione, La responsabilità da prospetto informativo della banca emittente tra norme speciali e clausole generali (nota a Trib. Milano, 13 luglio 2010) -- Marco Nazareno Mizzau, I confini della responsabilità solidale degli amministratori per atti di mala gestio, nell'ipotesi di transazione pro quota (nota a Trib. Milano, 1 settembre 2010) -- Luca Della Tommasina, Profili patologici delle delibere di società per azioni in un caso di "doppia assemblea contestuale" (note a Trib. Roma, 7 giugno 2011 -- Trib. Roma, 18 giugno 2012) -- Parte III. Osservatori -- Sez. I - Osservatorio sulla corporate governance -- Sez. II - Osservatorio sulle società a partecipazione pubblica -- Vito Carella, La responsabilità penale e amministrativa delle società in house e miste -- Agostino Meale, Il controllo delle Autorità di regolazione di settore -- Giuseppina Pellegrino, La responsabilità degli amministratori delle società a partecipazione pubblica esercenti i servizi pubblici locali di rilevanza economica -- Savio Picone, Il controllo pubblico nelle società miste pubblico-pubblico e pubblicoprivato -- Sez. III - Osservatorio di diritto comparato.
Antonio Fici, L'identità delle società cooperative, i Principi dell'Alleanza Cooperativa Internazionale e le legislazioni nazionali europee -- Sez. IV - Osservatorio sulla giurisprudenza del Tribunale di Milano -- Sez. V - Osservatorio sulla giurisprudenza del Tribunale di Roma -- Sez. VI - Osservatorio sulla giurisprudenza e sulla prassi di corti e autorità amministrative statunitensi.
Tags from this library: No tags from this library for this title. Log in to add tags.
Star ratings
    Average rating: 0.0 (0 votes)
No physical items for this record

Intro -- Copertina -- Indice -- Parte I. Saggi -- Pietro Abbadessa, La voice dei soci nella gestione della s.r.l. -- Mario Libertini, Le società di autoproduzione in mano pubblica: controllo analogo, destinazione prevalente dell'attività ed autonomia statutaria. Un aggiornamento a seguito dell'art. 4 del d.l. 13 agosto 2011, n. 138, convertito con legge 14 settembre 2011, n. 148 -- Andrea Sacco Ginevri, L'attribuzione di diritti particolari agli azionisti di lungo termine in una prospettiva comparata -- Vincenzo Cariello, Sensibilità comuni, uso della comparazione e convergenze interpretative: per una Methodenlehre unitaria nella riflessione europea sul diritto dei gruppi di società -- Parte II. Giurisprudenza -- Daniele Stanzione, La responsabilità da prospetto informativo della banca emittente tra norme speciali e clausole generali (nota a Trib. Milano, 13 luglio 2010) -- Marco Nazareno Mizzau, I confini della responsabilità solidale degli amministratori per atti di mala gestio, nell'ipotesi di transazione pro quota (nota a Trib. Milano, 1 settembre 2010) -- Luca Della Tommasina, Profili patologici delle delibere di società per azioni in un caso di "doppia assemblea contestuale" (note a Trib. Roma, 7 giugno 2011 -- Trib. Roma, 18 giugno 2012) -- Parte III. Osservatori -- Sez. I - Osservatorio sulla corporate governance -- Sez. II - Osservatorio sulle società a partecipazione pubblica -- Vito Carella, La responsabilità penale e amministrativa delle società in house e miste -- Agostino Meale, Il controllo delle Autorità di regolazione di settore -- Giuseppina Pellegrino, La responsabilità degli amministratori delle società a partecipazione pubblica esercenti i servizi pubblici locali di rilevanza economica -- Savio Picone, Il controllo pubblico nelle società miste pubblico-pubblico e pubblicoprivato -- Sez. III - Osservatorio di diritto comparato.

Antonio Fici, L'identità delle società cooperative, i Principi dell'Alleanza Cooperativa Internazionale e le legislazioni nazionali europee -- Sez. IV - Osservatorio sulla giurisprudenza del Tribunale di Milano -- Sez. V - Osservatorio sulla giurisprudenza del Tribunale di Roma -- Sez. VI - Osservatorio sulla giurisprudenza e sulla prassi di corti e autorità amministrative statunitensi.

Description based on publisher supplied metadata and other sources.

Electronic reproduction. Ann Arbor, Michigan : ProQuest Ebook Central, 2024. Available via World Wide Web. Access may be limited to ProQuest Ebook Central affiliated libraries.

There are no comments on this title.

to post a comment.

© 2024 Resource Centre. All rights reserved.