ORPP logo
Image from Google Jackets

Gli effetti del fallimento : Volume III.

By: Contributor(s): Material type: TextTextSeries: Trattato di diritto fallimentare e delle altre procedure concorsuali; Diretto da F. Vassalli - F.PPublisher: Torino : G. Giappichelli Editore, 2014Copyright date: ©2014Edition: 1st edDescription: 1 online resource (2034 pages)Content type:
  • text
Media type:
  • computer
Carrier type:
  • online resource
ISBN:
  • 9788892157262
Subject(s): Genre/Form: Additional physical formats: Print version:: Gli effetti del fallimentoDDC classification:
  • 346.45078
LOC classification:
  • KKH1963 .E344 2014
Online resources:
Contents:
Intro -- Table of Contents -- Frontespizio -- © Copyright 2014 - LINEA PROFESSIONALE - TORINO -- Capitolo Primo. GLI EFFETTI DEL FALLIMENTO PER IL FALLITO -- Capitolo Secondo. GLI EFFETTI NEI CONFRONTI DEI CREDITORI -- Capitolo Terzo. Gli effetti sui rapporti giuridici in corso di esecuzione alla data del fallimento - Sezione I. La disciplina generale dei rapporti pendenti -- Sezione II. MANDATO E ALTRI CONTRATTI DI COOPERAZIONE GESTORIA -- Sezione III. VENDITA, PRELIMINARE DI VENDITA E ALTRI CONTRATTI TRASLATIVI -- Sezione IV. Il contratto di finanziamento destinato ad uno specifico affare -- Sezione V. I CONTRATTI DI LOCAZIONE E LEASING -- Sezione VI. L'affitto di azienda pendente in caso di dichiarazione di fallimento -- Sezione VII. l'appalto -- Sezione VIII. FRANCHISING E CONCESSIONE DI VENDITA -- Sezione IX. IL CONTRATTO DI ASSICURAZIONE -- Sezione X. RAPPORTI DI LAVORO E FALLIMENTO -- Sezione XI. IL CONTRATTO DI EDIZIONE -- Sezione XII. ARBITRATO E FALLIMENTO -- Capitolo Quarto. GLI EFFETTI DEL FALLIMENTO SUGLI ATTI PREGIUDIZIEVOLI AI CREDITORI - SEZIONE I. L'inefficacia degli atti a titolo gratuito -- Sezione II. L'INEFFICACIA DEI PAGAMENTI ANTICIPATI -- Sezione III. l'AZIONE REVOCATORIA -- Sezione IV. La revocatoria fallimentare degli atti onerosi -- Sezione V. I PIANI ATTESTATI -- Sezione VI. La revocabilità delle rimesse in conto corrente bancario -- Sezione VII. I patrimoni destinati ad uno specifico affare -- Sezione VIII. IL PAGAMENTO DI CAMBIALE SCADUTA -- Sezione IX. La revocatoria degli atti fra coniugi -- Sezione X. IL NUOVO ART. 69-BIS -- Sezione XI. GLI EFFETTI DELLA REVOCAZIONE -- Capitolo Quinto. I PROFILI FISCALI DEL FALLIMENTO E DELLE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI -- Capitolo Sesto. L'ESDEBITAZIONE -- Capitolo Settimo. GLI EFFETTI DI NATURA PENALE DEL FALLIMENTO - SEZIONE I. PARTE GENERALE.
Sezione II. I delitti di bancarotta -- Sezione III. LE ALTRE FATTISPECIE DI REATI FALLIMENTARI -- Sezione IV. LE DISPOSIZIONI PENALI APPLICABILI NELL'AMBITO DEL CONCORDATO PREVENTIVO ... -- Sezione V. LE FATTISPECIE PENALI IN MATERIA DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO E DI LIQUIDAZIONE DI BENI DEL DEBITORE.
Tags from this library: No tags from this library for this title. Log in to add tags.
Star ratings
    Average rating: 0.0 (0 votes)
No physical items for this record

Intro -- Table of Contents -- Frontespizio -- © Copyright 2014 - LINEA PROFESSIONALE - TORINO -- Capitolo Primo. GLI EFFETTI DEL FALLIMENTO PER IL FALLITO -- Capitolo Secondo. GLI EFFETTI NEI CONFRONTI DEI CREDITORI -- Capitolo Terzo. Gli effetti sui rapporti giuridici in corso di esecuzione alla data del fallimento - Sezione I. La disciplina generale dei rapporti pendenti -- Sezione II. MANDATO E ALTRI CONTRATTI DI COOPERAZIONE GESTORIA -- Sezione III. VENDITA, PRELIMINARE DI VENDITA E ALTRI CONTRATTI TRASLATIVI -- Sezione IV. Il contratto di finanziamento destinato ad uno specifico affare -- Sezione V. I CONTRATTI DI LOCAZIONE E LEASING -- Sezione VI. L'affitto di azienda pendente in caso di dichiarazione di fallimento -- Sezione VII. l'appalto -- Sezione VIII. FRANCHISING E CONCESSIONE DI VENDITA -- Sezione IX. IL CONTRATTO DI ASSICURAZIONE -- Sezione X. RAPPORTI DI LAVORO E FALLIMENTO -- Sezione XI. IL CONTRATTO DI EDIZIONE -- Sezione XII. ARBITRATO E FALLIMENTO -- Capitolo Quarto. GLI EFFETTI DEL FALLIMENTO SUGLI ATTI PREGIUDIZIEVOLI AI CREDITORI - SEZIONE I. L'inefficacia degli atti a titolo gratuito -- Sezione II. L'INEFFICACIA DEI PAGAMENTI ANTICIPATI -- Sezione III. l'AZIONE REVOCATORIA -- Sezione IV. La revocatoria fallimentare degli atti onerosi -- Sezione V. I PIANI ATTESTATI -- Sezione VI. La revocabilità delle rimesse in conto corrente bancario -- Sezione VII. I patrimoni destinati ad uno specifico affare -- Sezione VIII. IL PAGAMENTO DI CAMBIALE SCADUTA -- Sezione IX. La revocatoria degli atti fra coniugi -- Sezione X. IL NUOVO ART. 69-BIS -- Sezione XI. GLI EFFETTI DELLA REVOCAZIONE -- Capitolo Quinto. I PROFILI FISCALI DEL FALLIMENTO E DELLE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI -- Capitolo Sesto. L'ESDEBITAZIONE -- Capitolo Settimo. GLI EFFETTI DI NATURA PENALE DEL FALLIMENTO - SEZIONE I. PARTE GENERALE.

Sezione II. I delitti di bancarotta -- Sezione III. LE ALTRE FATTISPECIE DI REATI FALLIMENTARI -- Sezione IV. LE DISPOSIZIONI PENALI APPLICABILI NELL'AMBITO DEL CONCORDATO PREVENTIVO ... -- Sezione V. LE FATTISPECIE PENALI IN MATERIA DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO E DI LIQUIDAZIONE DI BENI DEL DEBITORE.

Description based on publisher supplied metadata and other sources.

Electronic reproduction. Ann Arbor, Michigan : ProQuest Ebook Central, 2024. Available via World Wide Web. Access may be limited to ProQuest Ebook Central affiliated libraries.

There are no comments on this title.

to post a comment.

© 2024 Resource Centre. All rights reserved.