ORPP logo
Image from Google Jackets

Diritto e Rigenerazione Dei Brownfields- E-Book : Amministrazione, Obblighi Civilistici, Tutele.

By: Contributor(s): Material type: TextTextPublisher: Torino : Giappichelli, 2019Copyright date: ©2019Edition: 1st edDescription: 1 online resource (777 pages)Content type:
  • text
Media type:
  • computer
Carrier type:
  • online resource
ISBN:
  • 9788892190771
Subject(s): Genre/Form: Additional physical formats: Print version:: Diritto e Rigenerazione Dei Brownfields- E-BookDDC classification:
  • 344.0462
LOC classification:
  • K3664 .D575 2019
Online resources:
Contents:
Cover -- Occhiello -- Indice -- Prefazione -- Antonio Gambaro -- Giuseppe Piperata -- MICHELA PASSALACQUA. Politiche pubbliche e strumenti giuridici per rigenerazione e riuso di aree industriali dismesse -- BARBARA POZZO. Responsabilità per danni all'ambiente e ripristino dei siti inquinati: la prospettiva italiana -- ALFREDO FIORITTO. La (debole) legalità urbanistica: il caso della rigenerazione urbana -- EMILIANO FREDIANI. Aree industriali dismesse e «aperture laterali»: la vicenda del permesso di costruire in deroga -- GIOVANNA PIZZANELLI. La partecipazione procedimentale, tra recupero ambientale, rigenerazione e riuso delle aree -- SALVATORE VUOTO. Riqualificazione territoriale e regime dei vincoli -- TAMARA FAVARO. Dai brownfields alle smart cities. Rigenerazione urbana e programmazioni digitalmente orientate -- UGO SALANITRO. Questioni di confine, questioni di sistema -- MARTA SILVIA CENINI. Dal ripristino alla rigenerazione: l'esperienza statunitense -- CHIARA FAVILLI. Profili civilistici della circolazione delle terre inquinate. La tutela dell'acquirente incolpevole -- ALESSANDRO DINISI. Gli obblighi del responsabile dell'inquinamento e del proprietario in materia di bonifica -- RAFFAELE GRECO. Il danno ambientale nel T.U. Ambiente: poteri pubblici e obblighi civilistici -- GIOVANNA LANDI. Disciplina amministrativa della bonifica dei siti contaminati e obiettivi di riuso. Criticità e prospettive -- LUCIANA DE LUCA - GIOVANNA PIZZANELLI. Rigenerazione di siti di interesse nazionale e tutela ambientale: i confini delle funzioni amministrative -- MARCO MANCINO - SIMONE RUSCI. La promozione del riuso: dalla fattibilità urbanistico-normativa alla fattibilità economica -- ANTONIO PERRONE. Il diritto alla rigenerazione dei brownfields in una prospettiva di fiscalità circolare.
SABRINA BIGAZZI. Le attività di riqualificazione ambientale: il ruolo degli incentivi economici -- BENEDETTA CELATI. Impresa mineraria e uso di beni pubblici: dalla conformazione dell'attività agli obblighi di «rigenerazione» -- NATALIA RUEDA. Passività ambientali minerarie in Colombia: spunti di riflessione sugli aspetti critici della gestione -- FRANCESCA NUGNES. Il recupero delle aree industriali dismesse in funzione delle politiche abitative. -- CHIARA ANGIOLINI. Gli interessi connessi all'ambiente alla prova dei «rimedi» civilistici e della l. 31/2019 -- GRAZIA CECCHERINI. La tutela risarcitoria dell'ambiente: dalla tutela compensativa e punitiva della legge dell'86 -- ANNA SIMONATI. L'accesso alle informazioni ambientali nell'ordinamento italiano, fra trasparenza amministrativa -- VALENTINA GIOMI. Quale responsabilità amministrativa per il danno all'ambiente? -- CATERINA MURGO. Il danno all'ambiente e le criticità in tema di prescrizione nel sistema della responsabilità civile -- A. FIORITTO - M. LUNARDELLI. Una premessa teorica alle operazioni di rigenerazione urbana -- ANDREA DI LANDRO. Ripristino ambientale e bonifica: gli obblighi penalmente rilevanti e le responsabilità omissive -- JEAN-BERNARD AUBY. LEZIONI DALLA RICERCA -- JEAN-BERNARD AUBYLEZIONI DALLA RICERCA.
Tags from this library: No tags from this library for this title. Log in to add tags.
Star ratings
    Average rating: 0.0 (0 votes)
No physical items for this record

Cover -- Occhiello -- Indice -- Prefazione -- Antonio Gambaro -- Giuseppe Piperata -- MICHELA PASSALACQUA. Politiche pubbliche e strumenti giuridici per rigenerazione e riuso di aree industriali dismesse -- BARBARA POZZO. Responsabilità per danni all'ambiente e ripristino dei siti inquinati: la prospettiva italiana -- ALFREDO FIORITTO. La (debole) legalità urbanistica: il caso della rigenerazione urbana -- EMILIANO FREDIANI. Aree industriali dismesse e «aperture laterali»: la vicenda del permesso di costruire in deroga -- GIOVANNA PIZZANELLI. La partecipazione procedimentale, tra recupero ambientale, rigenerazione e riuso delle aree -- SALVATORE VUOTO. Riqualificazione territoriale e regime dei vincoli -- TAMARA FAVARO. Dai brownfields alle smart cities. Rigenerazione urbana e programmazioni digitalmente orientate -- UGO SALANITRO. Questioni di confine, questioni di sistema -- MARTA SILVIA CENINI. Dal ripristino alla rigenerazione: l'esperienza statunitense -- CHIARA FAVILLI. Profili civilistici della circolazione delle terre inquinate. La tutela dell'acquirente incolpevole -- ALESSANDRO DINISI. Gli obblighi del responsabile dell'inquinamento e del proprietario in materia di bonifica -- RAFFAELE GRECO. Il danno ambientale nel T.U. Ambiente: poteri pubblici e obblighi civilistici -- GIOVANNA LANDI. Disciplina amministrativa della bonifica dei siti contaminati e obiettivi di riuso. Criticità e prospettive -- LUCIANA DE LUCA - GIOVANNA PIZZANELLI. Rigenerazione di siti di interesse nazionale e tutela ambientale: i confini delle funzioni amministrative -- MARCO MANCINO - SIMONE RUSCI. La promozione del riuso: dalla fattibilità urbanistico-normativa alla fattibilità economica -- ANTONIO PERRONE. Il diritto alla rigenerazione dei brownfields in una prospettiva di fiscalità circolare.

SABRINA BIGAZZI. Le attività di riqualificazione ambientale: il ruolo degli incentivi economici -- BENEDETTA CELATI. Impresa mineraria e uso di beni pubblici: dalla conformazione dell'attività agli obblighi di «rigenerazione» -- NATALIA RUEDA. Passività ambientali minerarie in Colombia: spunti di riflessione sugli aspetti critici della gestione -- FRANCESCA NUGNES. Il recupero delle aree industriali dismesse in funzione delle politiche abitative. -- CHIARA ANGIOLINI. Gli interessi connessi all'ambiente alla prova dei «rimedi» civilistici e della l. 31/2019 -- GRAZIA CECCHERINI. La tutela risarcitoria dell'ambiente: dalla tutela compensativa e punitiva della legge dell'86 -- ANNA SIMONATI. L'accesso alle informazioni ambientali nell'ordinamento italiano, fra trasparenza amministrativa -- VALENTINA GIOMI. Quale responsabilità amministrativa per il danno all'ambiente? -- CATERINA MURGO. Il danno all'ambiente e le criticità in tema di prescrizione nel sistema della responsabilità civile -- A. FIORITTO - M. LUNARDELLI. Una premessa teorica alle operazioni di rigenerazione urbana -- ANDREA DI LANDRO. Ripristino ambientale e bonifica: gli obblighi penalmente rilevanti e le responsabilità omissive -- JEAN-BERNARD AUBY. LEZIONI DALLA RICERCA -- JEAN-BERNARD AUBYLEZIONI DALLA RICERCA.

Description based on publisher supplied metadata and other sources.

Electronic reproduction. Ann Arbor, Michigan : ProQuest Ebook Central, 2024. Available via World Wide Web. Access may be limited to ProQuest Ebook Central affiliated libraries.

There are no comments on this title.

to post a comment.

© 2024 Resource Centre. All rights reserved.