ORPP logo
Image from Google Jackets

Guerra, Diritto e Sicurezza Nelle Relazioni Internazionali.

By: Contributor(s): Material type: TextTextPublisher: Torino : Giappichelli, 2020Copyright date: ©2020Edition: 1st edDescription: 1 online resource (347 pages)Content type:
  • text
Media type:
  • computer
Carrier type:
  • online resource
ISBN:
  • 9788892186170
Subject(s): Genre/Form: Additional physical formats: Print version:: Guerra, Diritto e Sicurezza Nelle Relazioni InternazionaliLOC classification:
  • KZ
Online resources:
Contents:
Intro -- Occhiello di collana -- Frontespizio -- Dedica-Indice -- Parte 1 - Semantiche del conflitto -- Ana Aldave Orzaiz - La crisi della nozione di conflitto armato internazionale -- Filippo Ruschi - Il diritto, la guerra e la «tecnica scatenata» -- Alessandro Colombo - Il terrorismo tra legalità e legittimità. L'insostenibile -- Lorenzo Cicchi, Fabrizio Coticchia - L'impatto militare dei foreign fighters. -- Parte 2 - Esercizi di giustificazione -- Luca Baccelli - Da Salamanca a Oslo. Metamorfosi della guerra giusta -- Stefano Pietropaoli - Jus contra bellum? Considerazioni su legittima difesa e uso della forza nell'epoca della guerra globale -- Roger Campione - Il trilemma di Polemos: diritto, guerra e relazioni internazionali -- Davide De Pietri - L'aggressione: crimine internazionale dello Stato o crimine dell'individuo? -- Parte 3 - Scenari dell'ordine -- Michele Chiaruzzi - Guerra di dottrina e ordine internazionale -- Marta Rodríguez Fouz, Ignacio Sánchez de la Yncera - L'[in]giustificabile ricorso alla tortura. Sicurezza e adiaforizzazione -- Emidio Diodato - Ripudio o riforma dei poteri? La «guerra» nella politica estera italiana (1991-2011) -- Ultimato di stampa -- Volumi pubblicati in collana.
Tags from this library: No tags from this library for this title. Log in to add tags.
Star ratings
    Average rating: 0.0 (0 votes)
No physical items for this record

Intro -- Occhiello di collana -- Frontespizio -- Dedica-Indice -- Parte 1 - Semantiche del conflitto -- Ana Aldave Orzaiz - La crisi della nozione di conflitto armato internazionale -- Filippo Ruschi - Il diritto, la guerra e la «tecnica scatenata» -- Alessandro Colombo - Il terrorismo tra legalità e legittimità. L'insostenibile -- Lorenzo Cicchi, Fabrizio Coticchia - L'impatto militare dei foreign fighters. -- Parte 2 - Esercizi di giustificazione -- Luca Baccelli - Da Salamanca a Oslo. Metamorfosi della guerra giusta -- Stefano Pietropaoli - Jus contra bellum? Considerazioni su legittima difesa e uso della forza nell'epoca della guerra globale -- Roger Campione - Il trilemma di Polemos: diritto, guerra e relazioni internazionali -- Davide De Pietri - L'aggressione: crimine internazionale dello Stato o crimine dell'individuo? -- Parte 3 - Scenari dell'ordine -- Michele Chiaruzzi - Guerra di dottrina e ordine internazionale -- Marta Rodríguez Fouz, Ignacio Sánchez de la Yncera - L'[in]giustificabile ricorso alla tortura. Sicurezza e adiaforizzazione -- Emidio Diodato - Ripudio o riforma dei poteri? La «guerra» nella politica estera italiana (1991-2011) -- Ultimato di stampa -- Volumi pubblicati in collana.

Description based on publisher supplied metadata and other sources.

Electronic reproduction. Ann Arbor, Michigan : ProQuest Ebook Central, 2024. Available via World Wide Web. Access may be limited to ProQuest Ebook Central affiliated libraries.

There are no comments on this title.

to post a comment.

© 2024 Resource Centre. All rights reserved.